Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per migliorare la navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’uso del sito stesso. Per i dettagli o per disattivare i cookie consulta la nostra cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque link del sito acconsenti all’uso dei cookie.

10 gennaio 2012
Catania. Una multa da 389 euro per avere affisso dei segnali stradali nella centralissima via Etnea contro la mafia e l'omertà. La provocazione del gruppo di street artist catanesi "Popap" però non è piaciuta ai vigili urbani, che hanno multato l'installazione abusiva dei segnali sui pali vacanti con una sanzione di 389 euro. "Il nostro voleva essere un progetto decorativo - spiega Antonio Anc, uno dei street artist che hanno partecipato al progetto - ma con dei contenuti, un'opera di street art che lanciasse pubblicamente un messaggio chiaro su una tematica che ci sta a cuore in una città dove c'è ancora chi fatica ad ammettere che esistano mafia e pizzo".

Tratto da: repubblica.it

(Francesco Bianco - video da ctzen.it)





ANTIMAFIADuemila
Associazione Culturale Falcone e Borsellino
Via Molino I°, 1824 - 63811 Sant'Elpidio a Mare (FM) - P. iva 01734340449
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Fermo n.032000 del 15/03/2000
Privacy e Cookie policy

Stock Photos provided by our partner Depositphotos