Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per migliorare la navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’uso del sito stesso. Per i dettagli o per disattivare i cookie consulta la nostra cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque link del sito acconsenti all’uso dei cookie.

11 dicembre 2011
Il taglio di 5000 euro alle indennità dei nostri parlamentari lederebbe l’autonomia del Parlamento.
I nostri parlamentari si sono domandati cosa è andato a ledere quel ricorso al Consiglio di Stato per non dare la pensione, subito, a quanti invalidi all’80% durante le stragi terroristiche ed eversive  ne avevano diritto per legge la 206 del 2004?
Quel ricorso è andato a limitare la vita di chi tanta ne aveva già persa anche in via dei Georgofili, strage eversiva nella quale i nostri politici non hanno certo peccato di innocenza.
Sia valido subito il decreto che taglia a metà i benefici ai nostri parlamentari e chissà che chi deve non trovi così i fondi per far fronte a quattro pensioni, perché tanti sono gli invalidi all’80% della capacità lavorativa massacrati sotto il tritolo stragista della mafia voluto dalla politica.
Cordiali saluti
 
Giovanna Maggiani Chelli
Presidente
Associazione tra i familiari delle vittime della strage di via dei Georgofili

 

ANTIMAFIADuemila
Associazione Culturale Falcone e Borsellino
Via Molino I°, 1824 - 63811 Sant'Elpidio a Mare (FM) - P. iva 01734340449
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Fermo n.032000 del 15/03/2000
Privacy e Cookie policy

Stock Photos provided by our partner Depositphotos