Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per migliorare la navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’uso del sito stesso. Per i dettagli o per disattivare i cookie consulta la nostra cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque link del sito acconsenti all’uso dei cookie.

 

di Marco Cappella - 27 ottobre 1972 / 27 ottobre 2011
Ragusa. Il 27 ottobre 1972 a Ragusa fu ucciso il giovane cronista Giovanni Spampinato. "Assassinato perché cercava la verità"  titolo' l'Ora il giornale per il quale scriveva. Roberto Campria si costituì autoaccusandosi.

L'autore del delitto, figlio del presidente del tribunale di Ragusa Saverio Campria, era stato denunciato per porto abusivo di armi ma "il fatto" rimase nascosto negli uffici dei carabinieri. Nel 2007 Alberto Spampinato, quirinalista dell'Ansa, ha raccontato la storia del fratello in un libro dal  titolo Vite Ribelli. Il libro narra gli eventi come un giallo "nel quale si conosce il killer, reo confesso, ma si dubita del movente che ha fornito". <>. Ha poi aggiunto: <>. I rischi che correva Giovanni - chiosa Spampinato -  sono gli stessi che corrono ancora adesso i giornalisti che lavorano in provincia quando si trovano di fronte a notizie scottanti.

ANTIMAFIADuemila
Associazione Culturale Falcone e Borsellino
Via Molino I°, 1824 - 63811 Sant'Elpidio a Mare (FM) - P. iva 01734340449
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Fermo n.032000 del 15/03/2000
Privacy e Cookie policy

Stock Photos provided by our partner Depositphotos