Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per migliorare la navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’uso del sito stesso. Per i dettagli o per disattivare i cookie consulta la nostra cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque link del sito acconsenti all’uso dei cookie.

rischio programmi rai int12 giugno, ore 11, presidio davanti alla sede RAI di Viale Mazzini (Roma)

Le giornaliste e i giornalisti di trasmissioni come Report, PresaDiretta, Mi Manda Rai3, Indovina chi viene a cena, UnoMattina, Elisir e Il Posto Giusto denunciano un ricatto inaccettabile: ottenere il giusto contratto solo a condizione di lasciare le redazioni per essere trasferiti per 5 anni nelle sedi regionali della Tgr. Un piano non dichiarato ma già in atto, che rischia di svuotare le redazioni dei programmi di inchiesta e di minare uno dei pilastri del servizio pubblico. Un attacco al giornalismo di qualità, indipendente, al cuore dell’informazione RAI. Le lavoratrici e i lavoratori chiedono la regolarizzazione immediata di chi da anni lavora senza contratto giornalistico, senza smantellare le redazioni e senza disperdere professionalità, competenze e vocazione pubblica. L’iniziativa, promossa dalle assemblee dei giornalisti di Report, Presa Diretta, Mi manda Raitre, Chi l’ha visto? Petrolio, Il posto giusto, Unomattina, Elisir e Indovina chi viene a cena.

All’evento interverranno, tra gli altri:

  • Sigfrido Ranucci (Report)
  • Federica Sciarelli (Chi l’ha visto?)
  • Riccardo Iacona (Presa Diretta)
  • Duilio Giammaria (Petrolio)
  • Federico Ruffo (Mi manda Raitre)
  • Giampiero Marrazzo (Il posto giusto)
  • Daniele Macheda (Usigrai)
  • Roberto Natale (Consiglio di Amministrazione Rai)
  • Beppe Giulietti (Articolo 21)

È prevista anche la partecipazione di esponenti politici e personalità del mondo della cultura.

Tutti i colleghi sono invitati a partecipare per contestare un’intesa che, secondo le assemblee, rischia di compromettere la qualità dell’informazione pubblica, i diritti dei lavoratori e la missione stessa del servizio pubblico.

  

ANTIMAFIADuemila
Associazione Culturale Falcone e Borsellino
Via Molino I°, 1824 - 63811 Sant'Elpidio a Mare (FM) - P. iva 01734340449
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Fermo n.032000 del 15/03/2000
Privacy e Cookie policy

Stock Photos provided by our partner Depositphotos