L’Associazione Culturale “Città Invisibili” organizza l’incontro “L’altra metà dell’impiego: donne e lavoro”, un evento dedicato al tema delle pari opportunità e delle difficoltà che le donne affrontano nel mondo del lavoro. L’appuntamento è fissato per il 14 marzo alle ore 18:00 presso Palazzo D’Amico a Milazzo (ME). L’iniziativa si aprirà con i saluti istituzionali dell’Assessora alla Cultura del Comune di Milazzo, Lydia Russo, e sarà introdotta da Maria Rotuletti, presidente dell’Associazione Culturale “Città Invisibili”.
A seguire, interverranno esperte del settore:
• Daniela Novarese, Ordinaria di Storia delle Istituzioni Politiche presso l’Università di Messina (UNIME);
• Antonella Longo, avvocato;
• Marcella Magistro, sindacalista CGIL e componente dell’Assemblea donne CGIL BellaCiao Nazionale;
• Raffaella Rinaldis, direttrice della testata giornalistica “Fimmina TV”.
A moderare il dibattito sarà Alessio Pracanica, Vicepresidente dell’Associazione Culturale “Città Invisibili”. L’evento prende spunto dall’articolo 37 della Costituzione Italiana, che sancisce il diritto delle donne lavoratrici a ottenere le stesse retribuzioni e condizioni di lavoro degli uomini, garantendo al contempo la tutela della loro funzione familiare. Un’occasione di riflessione e confronto su un tema sempre attuale, con l’obiettivo di stimolare il dibattito e promuovere azioni concrete per il raggiungimento di una reale parità di genere nel mondo del lavoro.