"A noi questa richiesta di archiviazione non è stata ancora notificata, io ho mandato una pec al procuratore capo e al sostituto Amelio, dicendo che essendo parti offese ne abbiamo diritto, dopodiché aspetto che me la notifichino. Poi dico questo, ma al momento è un parere, giudico del tutto improbabile che noi possiamo opporci a questa richiesta di archiviazione". Lo ha detto l'avvocato Alessandro Gamberini (in foto), legale dell'Associazione parenti delle vittime della strage di Ustica. "Perché la richiesta di archiviazione prende atto che dopo decenni di indagini si è giunti a un punto in cui il mosaico che compone questa vicenda, al fine di rafforzare la tesi del conflitto aereo attorno al Dc9 che ne ha cagionato la caduta, sia missile o 'near collision' non ha importanza, si è rafforzato, per molti motivi. Ma anche che non si è riusciti ad identificare esattamente chi ha fatto fuoco o comunque gli autori materiali", spiega Gamberini. "Credo che il vero problema, in questi casi, è che uno prende atto di questo e cerca di capire semmai qual è l'ostacolo che è stato posto alle rogatorie. Cioè chi è che è stato reticente, chi ha risposto, chi ha risposto in maniera non credibile, questo può essere. A questo punto però - sottolinea infine l'avvocato dei familiari - il giudiziario è un po' fuori gioco. In questa situazione però prudentemente vorrei avere la richiesta di archiviazione, per questo dico 'tenderei ad escludere l'opposizione'. Comunque non è questo il tema, ma semmai è la presa d'atto che il sistema giudiziario ha fatto quel che poteva, di più non può fare".
Foto © Imagoeconomica

Legale parenti Ustica: ''Improbabile opporci a richiesta pm''
- Dettagli
- AMDuemila