Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per migliorare la navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’uso del sito stesso. Per i dettagli o per disattivare i cookie consulta la nostra cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque link del sito acconsenti all’uso dei cookie.

La Direzione investigativa antimafia, ha dato esecuzione a Volpiano e Chivasso a un decreto di confisca di beni nei confronti di due fratelli, imprenditori pregiudicati di 58 e 61 anni, già condannati in primo grado nell'ambito del procedimento penale scaturito dall'operazione "platinum dia". La confisca è il risultato della complessa attività di analisi del materiale acquisito dal Centro Dia di Torino nel corso della citata operazione che ha consentito di documentare efficacemente e ricostruire l'imponente patrimonio accumulato dai due imprenditori affiliati alla locale 'ndranghetista di Volpiano, riconducibile all'impiego di capitali provenienti dalle attività illecite della struttura criminale. La misura adottata nei confronti dei due fratelli, dei loro familiari stretti e di altri prestanome, ha interessato 8 compendi aziendali, quote societarie di un'impresa di ristorazione, 14 immobili, 6 autovetture e 19 rapporti finanziari, per un valore complessivo di circa 8 milioni di euro. Entrambi i fratelli sono stati altresì interessati dall'applicazione della misura personale della sorveglianza speciale di pubblica sicurezza, con obbligo di soggiorno nel comune di residenza e divieto di allontanarsi senza autorizzazione del giudice, per la durata di 5 anni.

Fonte: Agi

Foto © Imagoeconomica

ANTIMAFIADuemila
Associazione Culturale Falcone e Borsellino
Via Molino I°, 1824 - 63811 Sant'Elpidio a Mare (FM) - P. iva 01734340449
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Fermo n.032000 del 15/03/2000
Privacy e Cookie policy

Stock Photos provided by our partner Depositphotos