Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per migliorare la navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’uso del sito stesso. Per i dettagli o per disattivare i cookie consulta la nostra cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque link del sito acconsenti all’uso dei cookie.

"Questo governo ha perso un'occasione nella lotta alla Mafia. Come presidente della commissione Antimafia ho avviato una mappatura dei territori siciliani confluita in proposte concrete al governo regionale: dare anche ai Comuni in dissesto impianti di videosorveglianza a tutela della propria sicurezza, come ha dimostrato il caso di Acate, nel Ragusano, dove un lavoratore è scomparso nel nulla; offrire una linea di credito agevolato attraverso l'Irfis per consentire la ripresa economica dei beni e delle aziende confiscate; aiutare economicamente associazioni e Comuni nella gestione dei beni per evitare che siano sottoutilizzati". Lo ha detto il presidente della commissione regionale Antimafia, Antonello Cracolici, intervenendo in aula all'Ars."Niente di tutto questo è presente nella manovra finanziaria - prosegue - segno che questo governo non ha una visione, se non quella clientelare. Siamo passati dal Cuffarismo allo Schifanismo: un modello di clientela organizzata dove tutto è scambio", conclude Cracolici.
     

ANTIMAFIADuemila
Associazione Culturale Falcone e Borsellino
Via Molino I°, 1824 - 63811 Sant'Elpidio a Mare (FM) - P. iva 01734340449
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Fermo n.032000 del 15/03/2000
Privacy e Cookie policy

Stock Photos provided by our partner Depositphotos