Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per migliorare la navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’uso del sito stesso. Per i dettagli o per disattivare i cookie consulta la nostra cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque link del sito acconsenti all’uso dei cookie.

Il presidio di Libera, la rete di associazioni, cooperative sociali, movimenti e gruppi, scuole, sindacati, diocesi e parrocchie, gruppi scout contro le mafie, di Ischia e Procida "Gaetano Montanino" insieme con le scuole dell'isola verde inizia oggi "I 100 passi verso il 21 marzo", il percorso di preparazione alla celebrazione della Giornata della Memoria e dell'Impegno. L'obiettivo dell'iniziativa è onorare il ricordo delle vittime innocenti, riconoscere il valore etico e civile dei loro percorsi di vita, proporre azioni di impegno con i loro familiari e lavorare insieme alla scuola per la costruzione di una società più giusta, democratica e libera. Oggi Luciana Di Mauro, vedova di Gaetano Montanino, vittima innocente di camorra, ucciso il 4 agosto 2009 a Piazza Mercato a Napoli, incontra gli studenti dell'Istituto Comprensivo 2 "Don Vincenzo Avallone" di Forio e dell'istituto Comprensivo "Vincenzo Mennella" di Lacco Ameno mentre venerdì 17 marzo Emilio D'Anna e Fra Fedele Mattera incontrano gli studenti della Scuola Media Statale "Giovanni Scotti" di Ischia per ricordare insieme il trentennale della morte di Vincenzo D'Anna, vittima innocente di mafia ucciso il 12 febbraio 1993 a Secondigliano

Foto © Imagoeconomica

ANTIMAFIADuemila
Associazione Culturale Falcone e Borsellino
Via Molino I°, 1824 - 63811 Sant'Elpidio a Mare (FM) - P. iva 01734340449
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Fermo n.032000 del 15/03/2000
Privacy e Cookie policy

Stock Photos provided by our partner Depositphotos