"Dopo aver subito lo scorso 23 febbraio un furto nella mia abitazione per un valore superiore ai diecimila euro, con tanto di intervento della polizia di stato ed il rilievo di impronte all'interno della casa mi sono rivolto con una lettera indirizzata al Ministro dell'interno Piantedosi ed al sottosegretario Molteni per chiedere un loro intervento al fine di incrementare il servizio di vigilanza in essere nei confronti miei e della mia famiglia. Ma ad oggi da parte del Viminale non vi è stata una risposta e neppure sembrano esserci intenzioni di concedermi una audizione in commissione Centrale ex art dieci dove Molteni ne è il presidente". E' la denuncia in una nota da parte del testimone di giustizia, Luigi Coppola che da tempo si impegna contro la criminalità organizzata. "Tutto ciò - ha aggiunto - conferma un totale disinteresse istituzionale e politico nei confronti di chi si è opposto alla camorra ed ancora oggi ne paga le conseguenze.
Svuotare casa ad un testimone di giustizia potrebbe sembrare cosa normale ma non lo è perché se lo stato sulla carta asserisce che assicura misure di sicurezza i fatti smentiscono tutto ciò".
Il testimone, visto l'accaduto, pone alcuni interrogativi che al momento non hanno risposta. Se non fosse un semplice furto o un avvertimento? E' davvero possibile escluderlo? E se fosse stata una spedizione punitiva?
Coppola vorrebbe delle garanzie certe per la sicurezza personale e della propria famiglia: "Al sottoscritto già indebolito economicamente proprio grazie alla scelta di essere dalla parte dello stato oggi non restano più nemmeno gli affetti in oro di una vita insieme a quelli di tutta la famiglia. Una vera sensazione di vuoto dentro ed una nuova angoscia che ti assale insieme al dispiacere di avere a che fare con una politica che ti abbandona totalmente e ti lascerà pure ammazzare restando soprattutto girata dall'altra parte .
Io non ho intenzione di fare finta di niente e chiederò alla Meloni di fare chiarezza sul comportamento di coloro che attraverso i ruoli istituzionali e politici devono assumere comportamenti diversi e rendersi responsabili nei confronti di chi ha denunciato e dato tutto per la legalità".
Foto © Imagoeconomica

Il testimone di giustizia Coppola: ''Il Governo è disinteressato a chi si è opposto alla Camorra''
- Dettagli
- AMDuemila