Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per migliorare la navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’uso del sito stesso. Per i dettagli o per disattivare i cookie consulta la nostra cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque link del sito acconsenti all’uso dei cookie.

"Nella notte del 25 gennaio 1983 il magistrato Giangiacomo Ciaccio Montalto veniva ucciso dalla mafia mentre stava facendo rientro nella sua abitazione di Valderice. Profondo conoscitore dei fenomeni mafiosi e precursore di metodi di indagine innovativi, con il suo coraggioso operato è un esempio nell'espletamento della funzione giurisdizionale. Le sue qualità umane e professionali contraddistinsero il suo rigoroso impegno nella ferma lotta alla criminalità organizzata. La sua statura morale rappresenta uno stimolo permanente per la riaffermazione del valore della legalità nelle istituzioni e nella società. Nel quarantesimo anniversario dell'agguato in cui perse la vita, desidero far giungere i sentimenti di partecipazione e vicinanza della Repubblica ai suoi familiari, ai colleghi e quanti lo hanno conosciuto e stimato". Lo afferma il presidente della Repubblica Sergio Mattarella. 

Foto © Imagoeconomica

ANTIMAFIADuemila
Associazione Culturale Falcone e Borsellino
Via Molino I°, 1824 - 63811 Sant'Elpidio a Mare (FM) - P. iva 01734340449
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Fermo n.032000 del 15/03/2000
Privacy e Cookie policy

Stock Photos provided by our partner Depositphotos