"Governo e maggioranza non intendono salvaguardare e rafforzare il 41-bis, adeguando le dodici strutture detentive in modo da impedire qualsiasi comunicazione sia all'interno dell'istituto che verso l'esterno. Lo hanno ratificato nero su bianco bocciando la nostra risoluzione sulle comunicazioni del ministro Nordio. Questo impegno recepiva una precisa indicazione della commissione Antimafia della scorsa legislatura. Dopo la bocciatura al Senato, hanno fatto lo stesso alla Camera, nonostante la votazione per parti separate consentisse loro di fare dei distinguo sul contenuto. Incredibile che su questo punto così importante e significativo nella lotta alla mafia, anche il Pd abbia votato contro". Lo afferma in una nota la deputata M5S Stefania Ascari. "Il documento del Movimento 5 Stelle- aggiunge- conteneva 26 punti dettagliati con cui impegnavamo il governo su un lavoro organico a tutela della legalità, del buon funzionamento della Giustizia e dei diritti di tutte le persone. Hanno persino votato contro lo specifico impegno con cui proponevamo di intervenire con la massima determinazione con misure volte al contrasto alla violenza contro le donne, al fine di ridurre sensibilmente il numero dei femminicidi".
Foto © Imagoeconomica
Ascari: ''Governo e maggioranza non intendono salvaguardare il 41-bis''
- Dettagli
- AMDuemila