Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per migliorare la navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’uso del sito stesso. Per i dettagli o per disattivare i cookie consulta la nostra cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque link del sito acconsenti all’uso dei cookie.

"Per la prima volta si è visto questo fenomeno in maniera unitaria, prima venivano viste le singole truffe che si prescrivevano in maniera rapida e si realizzavano dove si percepiscono i soldi". A dirlo il componente della Commissione nazionale Antimafia Michele Giarrusso, oggi a Messina per l'avvio del processo "Nebrodi" contro la Mafia dei campi. "In maniera furbesca - ha ricordato ancora - i mafiosi facevano arrivare i soldi dell'Unione europea non nel loro conto corrente in Sicilia, ma in altri distribuiti in tutta Italia quindi non c'era nemmeno il tempo di avviare le indagini e il reato era prescritto. Quello che ha fatto imbestialire i mafiosi è stato il lavoro fatto, insieme dalla procura, da Antoci come Parco dei Nebrodi e dalla prefettura che ha inquadrato il sistema in maniera unitaria quindi ha riportato le competenze tutto in un unico tribunale e non si prescrive più, mentre prima era un reato a rischio zero dove si percepivano milioni di euro e non si rischiava niente".

Foto © Imagoeconomica

ARTICOLI CORRELATI

Aiello: domani a Messina al fianco di Antoci per il processo Nebrodi contro mafia dei Pascoli

Maxiprocesso ''Nebrodi'', Antoci: ''Il 2 marzo sarò presente in Aula Bunker per guardarli negli occhi''

Operazione Nebrodi: al via il processo

ANTIMAFIADuemila
Associazione Culturale Falcone e Borsellino
Via Molino I°, 1824 - 63811 Sant'Elpidio a Mare (FM) - P. iva 01734340449
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Fermo n.032000 del 15/03/2000
Privacy e Cookie policy

Stock Photos provided by our partner Depositphotos