Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per migliorare la navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’uso del sito stesso. Per i dettagli o per disattivare i cookie consulta la nostra cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque link del sito acconsenti all’uso dei cookie.

"Si scopre l'acqua calda"

“Se un nostro studente si arrischia a scrivere una roba del genere in una tesi di laurea da noi, a Palermo, non supera l’esame”. E’ uno dei passaggi dell’articolo pubblicato lo scorso 19 febbraio dal Giornale di Sicilia dal titolo “L’Antimafia dell’Ars e le indagini a rischio propaganda” che porta la firma di Costantino Visconti (in foto), professore ordinario di diritto penale nell’Università di Palermo.
E' dura la critica che il professore Visconti ha fatto rispetto all’ultima relazione della commissione parlamentare antimafia guidata da Claudio Fava e dedicata al tema complesso dei beni confiscati alla mafia.
Un lungo pezzo che di fatto demolisce la logica delle relazioni della commissione "frutto di lunghe e impegnative attività di indagine su questioni assai scottanti – scrive Visconti -: il caso Montante, il caso Antoci e ora un capolavoro di scienza giuridico-sociologica dedicato all’annoso tema della gestione dei beni confiscati”.
La relazione Montante, secondo il professore di diritto penale, viene apostrofato come "una sorta di vademecum del gossip burocratico parlamentare siciliano. Con picchi di approfondimento storico-politico e anche di autoterapia di gruppo straordinari – scrive Visconti -. Come quando due catanesi, Fava e Musumeci, duettano se è meglio definire quel maledorante grumo di interessi come "sistema Montante" o "Sistema Lumia". Ai posteri l'ardua sentenza. Intanto è meglio fidarsi degli accertamenti giudiziari, che pure erano in corso e hanno portato alla pesante condanna dell'ex presidente di Confindustria perfino per associazione per delinquere finalizzata alla corruzione. Oppure di un bel libro, questo sì di inchiesta e pubblicato da un noto giornalista. Ma in tal caso bisogna anche apprezzare l’intento, anche autocritico del presidente Fava, ben condensato dalla chiusa finale: “insomma sapevamo. E abbiamo tollerato. Affinché vicende come quelle descritte non abbiano mai più a ripartire, con umiltà, anzitutto da questa ammissione".
Secondo Visconti, dunque, proprio di umiltà peccherebbe la Commissione nei suoi lavori.
COmmissione che raggiunge l’acme della temerarietà, spiega il professore Visconti, con l’indagine sul caso Antoci, l’ormai ex presidente del parco dei Nebrodi: “Contro ogni evidenza accertata – si legge – con ben altri mezzi dall’autorità giudiziaria. Fava è sospettoso: non crede che sia stata la mafia ad attentare balla vita di Antoci e crede che in quella vicenda qualcuno abbia barato. E così ha costretto la procura di Messina a riaprire le indagini che secondo fava non erano state fatte bene. Conclusione? Uno schiaffo delle autorità giudiziarie messinesi ai novelli investigatori travestiti da deputati siciliani. I magistrati, tra l’altro, affermano che la commissione ha indagato verso due soluzioni, che appaiono aprioristiche, se non preconcette: che non si sia trattato di un fatto di mafia; che si sia trattato di una messainscena, della quale peraltro ma senza fornire sul punto alcun argomento sarebbe stato all’oscuro Giuseppe Antoci. E che come dilettanti allo sbaraglio i deputati hanno valorizzato i rumors raccolti dai giornalisti e iu contributi di sedicenti esperti. Ma vi immaginate il decoro per le istituzioni?”.
E infine la relazione sui Beni confiscati. “Non pago di questi eccellenti risultati – scrive Visconti – il presidente Fava si è infine dedicato al tema controverso della gestione dei beni confiscati. L’intuizione è giusta. Da decenni le Università siciliane e gli altri studiosi italiani se ne occupano a fondo. Ma anche in questo caso viene preferito lo stile della sceneggiatura a quello del cauto approfondimento documentale”. Il giudizio di Visconti sul lavoro della commissione Antimafia è severo: “E così – scrive Visconti – si rintracciano passaggi imbarazzanti: “Il problema non è la chiusura dell’azienda ma la tutela dei lavoratori. Gli amministratori giudiziari fanno riferimento alla continuità aziendale, raramente fanno riferimento al lavoro, la prosecuzione del lavoro viene vista solo come una prosecuzione di bilancio”. Sinceramente se un nostro studente si arrischia a scrivere una roba del genere in una tesi di laurea da noi, a Palermo, non supera l’esame”.
E infine l'articolo termina con l'affondo sulla manovra politica. “In conclusione: la buona fede del presidente Fava la diamo per scontata, ma quel ruolo non fa per lui – scrive Visconti -. E’ troppo catturato dalle storie e dalle sceneggiature, laddove ci vorrebbe, appunto, maggiore umiltà per comprendere le cose come stanno senza far propaganda. Una poltrona da presidente non val bene una messa! E poi: quando non si amano i siciliani, né i buoni né i cattivi, è meglio non pretendere di rappresentarli. Meglio lasciar perdere. Ci guadagneremmo tutti e soprattutto le nostre malandate istituzioni”.

Foto © Imagoeconomica

ANTIMAFIADuemila
Associazione Culturale Falcone e Borsellino
Via Molino I°, 1824 - 63811 Sant'Elpidio a Mare (FM) - P. iva 01734340449
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Fermo n.032000 del 15/03/2000
Privacy e Cookie policy

Stock Photos provided by our partner Depositphotos