Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per migliorare la navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’uso del sito stesso. Per i dettagli o per disattivare i cookie consulta la nostra cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque link del sito acconsenti all’uso dei cookie.

Genova. Non si ferma con la pandemia l’attività dei volontari di “Libera, Associazioni nomi e numeri contro le Mafie”. Anche a Genova, così come su tutto il territorio italiano, continua l’opera della rete di Libera con un impegno costante per portare avanti i valori della memoria e l’impegno contro la criminalità organizzata.
I Presidi territoriali su Genova e Tigullio sono intitolati a Francesca Morvillo, Pietro Scaglione - Antonino Lorusso, Nicholas Green e proprio a loro è dedicato il video disponibile da oggi sul sito, costituito in Memoria delle vittime innocenti di tutte le mafie. Il video percorre i vicoli di Genova mostrando le saracinesche dei beni confiscati alla criminalità organizzata che sono state dipinte nel corso degli anni: vuole essere lo spunto per intraprendere un percorso di impegno che unisca consapevolezza e memoria in un processo che porta a riflettere sia sul patrimonio dei beni confiscati che sulla storia delle Vittime di mafia.
Il video è uno dei tanti progetti pensati per rinsaldare il rapporto tra Libera e le scuole del territorio alla luce dei nuovi vincoli imposti dall’emergenza sanitaria; per la loro realizzazione vedono impegnati le volontarie e i volontari della rete in un contesto di fragilità e isolamento che sono terreno fertile per le organizzazioni criminali. Oggi i volontari di Libera Genova incontreranno, naturalmente online, i docenti per ragionare insieme sulle proposte educative elaborate dal coordinamento genovese.
Le attività dell’Associazione quindi continuano anche contro vento e sono aperte alla partecipazione di chiunque voglia impegnarsi per portare avanti la mission di Libera: è iniziata infatti da poco la fase del tesseramento soci, fondamentale per il proseguimento dei diversi progetti, anche su territorio nazionale.

Per informazioni e contatti Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Link diretto del video: Clicca qui!

Foto © Imagoeconomica

TAGS:

ANTIMAFIADuemila
Associazione Culturale Falcone e Borsellino
Via Molino I°, 1824 - 63811 Sant'Elpidio a Mare (FM) - P. iva 01734340449
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Fermo n.032000 del 15/03/2000
Privacy e Cookie policy

Stock Photos provided by our partner Depositphotos