Berlino. Nell'ambito di EMOP European Month of Photography Berlin 2020, l'Istituto Italiano di Cultura di Berlino ha organizzato la mostra Letizia "Battaglia Palermo e la lotta alla MAFIA" che sarà visitabile dal 24 settembre al 31 marzo 2021. Con il suo sguardo acuto e un approccio diretto alla realtà, Letizia Battaglia è la fotografa italiana più nota a livello internazionale. Della sua città natale, Palermo, un set fotografico a cielo aperto, Letizia Battaglia ha raccontato le strade, le donne, gli omicidi di MAFIA. Attraverso il suo obiettivo è passata tutta la società palermitana: i ricchi, i poveri e i poverissimi, la vita violenta delle strade, le piazze. Battaglia interpreta la fotografia come impegno civile, descrivendo la realtà senza filtri, scevra da soluzioni tecniche e formali. Celeberrime sono le sue immagini che raccontano con passione militante i sanguinosi anni delle guerre di MAFIA siciliane. Oltre ai corpi di giudici e vittime senza nome, Battaglia ritrae anche i suoi soggetti prediletti, bambine e giovani donne espressioni di un futuro possibile. La mostra espone questi scatti, storie di uomini, donne, bambini e ragazzi, realizzate con uno sguardo allo stesso tempo distaccato e partecipe. Un percorso di realtà senza retorica, nel quale il quotidiano si fa documento. Per visitare la mostra è necessario registrarsi in anticipo tramite eventbrite!, è possibile registrarsi a partire dal 14 settembre.
9Colonne
Foto © Shobha
Mostre, Berlino: Letizia Battaglia Palermo e la lotta alla Mafia
- Dettagli
- AMDuemila-1