“Noi tutti abbiamo il dovere di rendere omaggio alla memoria di Adolfo Parmaliana, studioso stimato e uomo coraggioso, che dieci anni fa scelse di fare un gesto di feroce lucidità togliendosi la vita. Parmaliana è un esempio di rettitudine morale: militante del PCI, fu protagonista di battaglie contro il radicamento mafioso nel territorio di Messina e non smise mai di essere in prima fila con numerose denunce contro la mala amministrazione e i legami tra massoneria, cosche mafiose della provincia e colletti bianchi. Ma ebbe in cambio un durissimo attacco diffamatorio da parte della procura di Barcellona Pozzo di Gotto. Da accusatore finì paradossalmente sul banco degli accusati. Per lui, uomo integro, fu un colpo durissimo. Ironia della sorte il suo anniversario cade oggi, nel giorno in cui Olindo Canali, il magistrato di turno alla Procura di Barcellona Pozzo di Gotto quel 2 ottobre del 2008, amico dell’ex procuratore generale di Messina, Franco Cassata, autore del falso dossier anonimo contro Parmaliana e per questo condannato, viene indagato da Reggio Calabria per corruzione in atti giudiziari in cambio di denaro. Parmaliana era nel giusto e noi gli siamo grati”.
Così Giulia Sarti, Presidente della Commissione Giustizia della Camera, che ricorderà Alfonso Parmaliana nell’Aula di Montecitorio al termine della seduta odierna.
Foto © Imagoeconomica
Mafia: Sarti, omaggio a Adolfo Parmaliana, uomo saggio e coraggioso contro i clan
- Dettagli
- AMDuemila-2