Irrobustire la legge Anselmi per vietare le associazioni segrete, come recita l’articolo 18 della Costituzione (“I cittadini hanno diritto di associarsi liberamente, senza autorizzazione, per fini che non sono vietati ai singoli dalla legge penale. Sono proibite le associazioni segrete e quelle che perseguono, anche indirettamente, scopi politici mediante organizzazioni di carattere militare”). È scritto nella relazione della commissione parlamentare Antimafia presentata ieri dalla presidente della Rosy Bindi a conclusione dell’inchiesta che ha condotto sulla massoneria. In sostanza la legge Spadolini-Anselmi, spiegano alcuni componenti della commissione Antimafia, vieta le associazioni segrete “sovversive” mentre va affrontato in generale il tema della segretezza delle associazioni, che sono state a volte usate per coprire mafiosi e criminali. In tal senso la legge va rivista; l’Antimafia manderà poi le carte alle procure. L’Antimafia ha chiesto alle maggiori obbedienze di consegnare gli elenchi degli iscritti nelle regioni Sicilia e Calabria. Di fronte ai dinieghi la commissione Bindi ha delegato lo Scico della Guardia di Finanza di Roma a procedere alle perquisizioni e al sequestro degli elenchi.
Il Fatto Quotidiano del 20 dicembre 2017
Foto © Imagoeconomica
Antimafia, Bindi: pugno di ferro contro la massoneria
- Dettagli
- AMDuemila-8