Quando si tratta di verità sulle stragi terroristiche eversive non si sa mai bene da dove arriverà l’attacco.
Oggi per la strage del rapido 904 viene dalle modifiche apportate al CPP nel mese di Agosto 2017 dal Ministro Orlando Andrea.
A Ottobre 2015 l’attacco è arrivato quando fu decisa la retroattività per la norma che rendeva nulli i verbali se il “pentito” non era stato informato che poteva avvalersi della facoltà di non rispondere. Infatti a gennaio 2016 a Milano dove il processo trattativa Stato Mafia era in trasferta, non fu possibile da parte dei Magistrati escutere Monticciolo sui verbali per le stragi del 1993.
Secondo quanto spiegato oggi dalla Corte, il rinvio a Firenze per il rapido 904 a data da destinarsi, è stato disposto in virtù delle recenti modifiche apportate all'articolo 603 del codice di procedura penale - riforma Orlando - che impongono al giudice, nel caso di appello del pubblico ministero contro una sentenza di proscioglimento, di disporre la riapertura completa dell'istruttoria.
Quando avremmo mai la verità sulle stragi mafiose terroristiche eversive degli anni 90 se anche i Ministri della Giustizia remano contro in tempi che paiono sospetti?
Giovanna Maggiani Chelli
Presidente
Associazione tra i familiari delle vittime della strage di via dei Georgofili
Ass. Georgofili: ''Rapido 904, duro attacco al processo dalla riforma del codice penale''
- Dettagli
- AMDuemila-2