Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per migliorare la navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’uso del sito stesso. Per i dettagli o per disattivare i cookie consulta la nostra cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque link del sito acconsenti all’uso dei cookie.

carcere int cancFirenze. La Commissione parlamentare antimafia ha aperto un'inchiesta sul 41 bis per far sì "che questo strumento sia sempre più efficace per supportare gli scopi che la legge prevede". Lo ha detto la presidente della Commissione Rosy Bindi che oggi a Firenze ha incontrato anche la presidente dell' associazione delle vittime dell'attentato di via dei Georgofili, GiovannaMaggiani Chelli, che a lei e agli altri parlamentari presenti ha chiesto un'attenzione particolare proprio sul 41 bis.
"Nel rispetto della Costituzione, e quindi sapendo bene che una pena prevede anche il recupero delle persone - ha detto Bindi - noi lavoreremo, ma siamo convinti che per recuperare un mafioso alla società il 41 bis sia uno strumento fondamentale".
A Maggiani Chelli la Commissione ha anche assicurato l'impegno per sollecitare il governo ed il Parlamento a dare "risposte più giuste alle vittime delle stragi".

ANSA

ANTIMAFIADuemila
Associazione Culturale Falcone e Borsellino
Via Molino I°, 1824 - 63811 Sant'Elpidio a Mare (FM) - P. iva 01734340449
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Fermo n.032000 del 15/03/2000
Privacy e Cookie policy

Stock Photos provided by our partner Depositphotos