Inaugurata da autista scorta Costanza e da giudice De Francisci
Bologna. Una mostra fotografica itinerante per ricordare i giudici Giovanni Falcone e Paolo Borsellino. All'Istituto tecnico Commerciale e per geometri 'Crescenzi-Pacinotti' di Bologna, da oggi al 15 dicembre, è possibile visitare 'L'eredità di Falcone e Borsellino', un'iniziativa promossa da ANSA con il contributo del ministero dell'Istruzione, università e ricerca. La mostra è stata inaugurata alla presenza tra gli altri di Giuseppe Costanza, autista di Falcone sopravvissuto alla strage di Capaci, e del procuratore generale di Bologna, Ignazio De Francisci, che lavorò coi due giudici. Tanti i ragazzi che hanno ascoltato i racconti dei testimoni dei tragici fatti del 1992, prima di guardare le 150 foto esposte in 26 pannelli che ripercorrono la vita di Falcone e Borsellino. "E' bello che le foto vengano mostrate ai giovani. La lotta alla mafia - ha detto De Francisci - è un impegno di tutto il Paese. Ce la possiamo fare, ma non dimentichiamo le persone che hanno sofferto in questi anni”.
ANSA