Oggi la presentazione dell libro dell'ex generale dei carabinieri Angiolo Pellegrini
Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – L’ex generale dei carabinieri Angiolo Pellegrini, comandante della sezione anticrimine di Palermo dal 1981 al 1985, presenta il suo libro “Noi, gli uomini di Falcone – La guerra che ci impedirono di vincere”. Oggi alle ore 18,30 al circolo cittadino in via dei pellegrini 23, a Viterbo. Introduce Giacomo Barelli, presenta Daniele Camilli.
Nel 1981 il capitano Angiolo Pellegrini assume il comando della sezione Anticrimine dell’Arma dei carabinieri. Un ruolo scomodo: la mafia in Sicilia ha seminato una lunga scia di cadaveri eccellenti e tiene l’isola sotto scacco. Molto più di quanto si voglia ammettere. Unica speranza, un giudice palermitano che con alcuni colleghi ha fatto della lotta alle cosche la sua missione: Giovanni Falcone. Ha bisogno però di uomini fidati che portino avanti le indagini a modo suo. E Pellegrini non si tira indietro: mette insieme una squadra di fedelissimi – la banda del “capitano Billy The Kid” – e va a infilare il naso dove nessuno ha mai osato, guadagnandosi l’amicizia e la stima del magistrato. Questo libro ricostruisce dall’interno, a ritmo serrato, il periodo più drammatico ed eroico della guerra a Cosa Nostra: quello che vide uno sparuto gruppo di uomini coraggiosi combattere davvero e dare nuova speranza alla Sicilia; ma anche quello che vide cadere Dalla Chiesa, D’Aleo, Chinnici, Cassarà, Montana. Forse inutilmente, perché il vero nemico rimase senza volto: un oscuro, ambiguo potere politico...
Fondazione Caffeina
tusciaweb.eu