Pino Masciari ritorna all'Unical ospite del progetto didattico-scientifico di Pedagogia della R-Esistenza. L'imprenditore calabrese simbolo della lotta alla 'ndrangheta incontrerà gli studenti dell'Ateneo per raccontare la sua storia e intervenire successivamente alla tavola rotonda sul voto di scambio tra politica e mafie. Pino Masciari, afferma Giancarlo Costabile docente Unical di Storia dell'educazione alla democrazia, è stato tra i padri fondatori del progetto di Pedagogia della R-Esistenza sei anni fa. Masciari, continua Costabile, è un testimone di speranza perché non ha mai smesso di lottare per la sua terra. La Calabria e il Mezzogiorno hanno bisogno di esempi e modelli concreti di riferimento. La storia di resistenza civile e culturale della famiglia Masciari, conclude Costabile, all'arroganza del potere mafioso è un manifesto di pedagogia militante a favore della democrazia.
Pino Masciari in Calabria per parlare di connivenza tra mafia e politica
- Dettagli
- AMDuemila-1