Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per migliorare la navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’uso del sito stesso. Per i dettagli o per disattivare i cookie consulta la nostra cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque link del sito acconsenti all’uso dei cookie.

maggiani chelli giovanna Palazzo confiscato alla mafia ok per uso sociale
Chissà forse nel tempo potremo, con buona volontà, condividere la proposta di far diventare un palazzo confiscato alla mafia un museo sulla strage di Via dei Georgofili.
A riguardo nessuno ha pensato di informarci visto che l’argomento ci tocca da vicino e dato che esiste una Associazione tra i familiari delle vittime della strage di via dei Georgofili, regolarmente riconosciuta, che non ha per ora bisogno di portavoce. Pur comprendendo che siamo in un Paese libero, noi vogliamo dire la nostra, perché non siamo ancora pronti per vedere collocato in un museo per i posteri  quanto ricorda la strage di via dei Georgofili, anzi.
Se c’è un bene confiscato alla mafia in Piazza Signoria, ben venga, se ne faccia un uso ad hoc per le esigenze delle vittime della mafia, facendolo confluire al Fondo 512 legge del 1999  visto che la mafia ancora una volta ha dimostrato di aver “abitato”  nel cuore di Firenze , proprio lì dove sono morti i nostri figli e in troppi hanno perso in qualità di vita.
E se invece il palazzo deve diventare qualcosa di simbolico contro la mafia lo si trasformi in una Scuola di qualsiasi tipo, dove si possa insegnare dove possono arrivare la mafia e coloro che con la stessa si colludono proprio rispetto al massacro di Via dei Georgofili.
I musei devono esporre cose del passato e fare anche da monito per la storia, ed è  vero, ma in un museo dedicato alla strage di via dei Georgofili, per ora, gli unici reperti possibili sono gli atti di archiviazione sui più che probabili “concorrenti nella strage oltre la mafia” e per ora questi atti stanno bene collocati in faldoni del Tribunale in attesa di essere letti in pubblico dibattimento.

Giovanna Maggiani Chelli
Presidente
Associazione tra i familiari delle vittime della strage di via dei Georgofili

ANTIMAFIADuemila
Associazione Culturale Falcone e Borsellino
Via Molino I°, 1824 - 63811 Sant'Elpidio a Mare (FM) - P. iva 01734340449
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Fermo n.032000 del 15/03/2000
Privacy e Cookie policy

Stock Photos provided by our partner Depositphotos