Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per migliorare la navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’uso del sito stesso. Per i dettagli o per disattivare i cookie consulta la nostra cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque link del sito acconsenti all’uso dei cookie.

video poker corriere mezzogiornodi Rosa Coppola
Inchiesta della Procura antimafia, 18 ordinanze di custodia cautelare coinvolti anche due carabinieri e un finanziere. Sequestri in tutta Italia
Salerno. Camorra campana e la ’ndrangheta calabrese gestivano e amministravano i giochi online, anche con piattaforme illegali di siti web esteri: è così scattata una maxi operazione della Procura antimafia di Salerno. Che ha inviato 64 avvisi di garanzia: 8 ordinanze in carcere, 10 arresti domiciliari, 2 sospensioni dai pubblici uffici. Raggiunti anche tre esponenti delle forze dell’ordine: due carabinieri che lavoravano nell’Agro Nocerino sarnese, a nord di Salerno, e un finanziere del capoluogo. Tutti interdetti dal servizio per un anno. Ancora: sequestrate in tutta Italia e all’estero 23 attività commerciali, 1 1 siti internet oscurati e vari veicoli sequestrati.

Tutto per un giro di affari che registrava migliaia di euro al giorno,
dal 2013. In capi dell’organizzazione erano di Pagani: Antonio Contaldo, che si spacciava per dentista; Vincenzo Contaldo e Giuseppe Contaldo. Meglio conosciuti come i “caccavielli”, noti alle forze dell’ordine e ritenuti vicino in passato alla Nuova famiglia. Vincenzo Caputo, Carmine Stanzione, Maurizio Marino, Luigi Tancredi, Antonio Tancredi. Tutti in carcere. Domiciliari per Agenzia Contaldo, Luigi Tagliamonte, Alfonso Sorrentino, Mafalda Avallone, Antonio Pascale, Alfonso Pepe, Salvatore D’Elia, Vincenzo Ferrara, Bruno de Girolamo del Mauro, Salvatore Attianese. Devono rispondere di assicuro per delinquere, esercizio abusivo di attività di organizzazione e raccolta a distanza di giovo d’azzardo on line, trasferimento fraudolento di valori, riciclaggio, frode informatica,falsità ideologica, favoreggiamento.

E ora si seguono i flussi di soldi all’estero. Una organizzazione con prestanomi e una rete ben ramificata che partiva dall’Agro Nocerino sarnese riuscendo a mettere d’accordo camorra e ndrangheta. Un duro colpo inferito dalla Dda (pm Giancarlo Russo) con l’attività della Guardia di Finanza, gruppo Gico.

corrieredelmezzogiorno.corriere.it

ANTIMAFIADuemila
Associazione Culturale Falcone e Borsellino
Via Molino I°, 1824 - 63811 Sant'Elpidio a Mare (FM) - P. iva 01734340449
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Fermo n.032000 del 15/03/2000
Privacy e Cookie policy

Stock Photos provided by our partner Depositphotos