Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per migliorare la navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’uso del sito stesso. Per i dettagli o per disattivare i cookie consulta la nostra cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque link del sito acconsenti all’uso dei cookie.

mappa vittime in un secolo e mezzoSono 1120 le vittime innocenti di tutte le mafie, assassinate in Italia negli ultimi 150 anni. Fra loro anche 125 donne e 105 minorenni.
I dati, raccolti dal centro di giornalismo d'inchiesta Irpi grazie all'impegno dell'associazione Libera, sono stati visualizzati da The Independent e da La Stampa.
Si tratta di una lunga lista di morti civili, che esclude quindi i caduti tra le forze dell'ordine impegnati nel contrasto alla criminalità organizzata e gli affiliati alle cosche in guerra tra di loro.
«Con la fine della stagione delle stragi, che dal 1980 al 1994 ha mietuto 241 vittime innocenti, Cosa nostra è stata progressivamente scavalcata nel ruolo di mafia più influente e cruenta dalla 'ndrangheta e dalla Camorra. Quella siciliana però, tra le organizzazioni mafiose, è la più presente nel corso del tempo, resasi responsabile della morte di 526 innocenti dal 1861 al 2014», scrive Lorenzo Bodrero.
Tratto da: tp24.it

Per la mappa interattiva Clicca quì!


ANTIMAFIADuemila
Associazione Culturale Falcone e Borsellino
Via Molino I°, 1824 - 63811 Sant'Elpidio a Mare (FM) - P. iva 01734340449
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Fermo n.032000 del 15/03/2000
Privacy e Cookie policy

Stock Photos provided by our partner Depositphotos