Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per migliorare la navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’uso del sito stesso. Per i dettagli o per disattivare i cookie consulta la nostra cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque link del sito acconsenti all’uso dei cookie.

24 gennaio 2015
Palermo. "Occorre approvare oggi una riforma credibile della prescrizione. Dopo la condanna di primo grado il reato non deve più prescriversi. E' assurdo che processi per corruzione in atti giudiziari cadano nel vuoto a dispetto di indagini durate anni". A invocare una riforma della normativa sulla prescrizione è il consigliere del Csm Piergiorgio Morosini intervenuto, a Palermo, alla cerimonia di inaugurazione dell'anno giudiziario. Morosini, che ha tracciato un quadro delle recenti riforme in materia civile e penale, ha fatto un accenno alle tensioni tra magistratura e politica: "25 anni di crisi nei rapporti tra politica e mafia - ha detto - lasciano il segno". E a chi critica le toghe facendo leva sulla loro produttività, Morosini ha rimproverato di "indebolire la tutela dei diritti". Il consigliere del Csm, infine, ha auspicato che "dalla nuova grammatica del dibattito pubblico sulla giustizia non esca fuori un giudice concentrato solo sulla produttività, ma disimpegnato e senza anima".

ANSA

ANTIMAFIADuemila
Associazione Culturale Falcone e Borsellino
Via Molino I°, 1824 - 63811 Sant'Elpidio a Mare (FM) - P. iva 01734340449
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Fermo n.032000 del 15/03/2000
Privacy e Cookie policy

Stock Photos provided by our partner Depositphotos