Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per migliorare la navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’uso del sito stesso. Per i dettagli o per disattivare i cookie consulta la nostra cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque link del sito acconsenti all’uso dei cookie.

napolitano-giorgio-tel1° settembre 2014
Il M5S polemizza con il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, per la telefonata di solidarietà a don Ciotti dopo le minacce di morte da parte del boss dei corleonesi Totò Riina. Alessandro Di Battista, tra i volti più noti del Movimento, ironizza su Fb: "Perbacco, Presidente! In un colpo solo, oltre ad aver fatto il suo dovere, ci ha comunicato che ritiene plausibili le minacce di Riina. Insomma occorre prendere sul serio le parole dell'ex-Capo dei Capi".
"Se sono plausibili le minacce a Don Ciotti sono plausibili le ammissioni sulla vicinanza di B. - scrive il deputato M5S richiamando il Cavaliere - a Cosa Nostra e anche le minacce che sempre Riina ha rivolto più volte al giudice Di Matteo".
"Un Capo dello Stato serio a questo punto - attacca Di Battista - farebbe altre 2 telefonate: la prima al pm Di Matteo per esprimergli la stessa solidarietà espressa a Don Ciotti, la seconda al premier Renzi (e magari anche un sms alla Serracchiani), chiedendogli, gentilmente, se non sia il caso di interrompere la profonda e amorevole collaborazione con B., un uomo che, pagando miliardi su miliardi alla mafia, ha contribuito alla sua crescita economica, strategica e organizzativa". (segue)

Adnkronos

ANTIMAFIADuemila
Associazione Culturale Falcone e Borsellino
Via Molino I°, 1824 - 63811 Sant'Elpidio a Mare (FM) - P. iva 01734340449
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Fermo n.032000 del 15/03/2000
Privacy e Cookie policy

Stock Photos provided by our partner Depositphotos