Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per migliorare la navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’uso del sito stesso. Per i dettagli o per disattivare i cookie consulta la nostra cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque link del sito acconsenti all’uso dei cookie.

8 luglio 2014
Nell'ultimo anno, secondo l'Osservatorio sulle Pmi di Confcommercio Roma, è aumentato del 15% il numero delle attività commerciali sequestrate a causa di infiltrazioni mafiose. Nel periodo maggio 2013-maggio 2014 le attività confiscate nel Lazio in totale sono state 301, da gennaio 2014 ad oggi 230.
"Allo scopo di porre un freno al dilagare di un fenomeno in crescita e dannoso per l'economia territoriale - si legge in una nota di Confcommercio Roma - perché contamina il tessuto commerciale che opera nel pieno rispetto della legalità, Confcommercio Roma nel corso dell'Assemblea Ordinaria annuale ha approvato una modifica allo Statuto che prevede che i soci che subiscano estorsioni o delitti che limitino l'esercizio della loro attività economica a vantaggio di organizzazioni criminali o di stampo mafioso, si obbligano alla denuncia alle autorità giudiziarie".

Adnkronos

ANTIMAFIADuemila
Associazione Culturale Falcone e Borsellino
Via Molino I°, 1824 - 63811 Sant'Elpidio a Mare (FM) - P. iva 01734340449
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Fermo n.032000 del 15/03/2000
Privacy e Cookie policy

Stock Photos provided by our partner Depositphotos