Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per migliorare la navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’uso del sito stesso. Per i dettagli o per disattivare i cookie consulta la nostra cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque link del sito acconsenti all’uso dei cookie.

30 marzo 2014
Ai nostri occhi del perchè vengano oggi puntati i piedi nell'abolizione del Senato è fin troppo evidente.
I “Senatori a vita” sono stati troppo spesso lo scoglio ogni qualvolta si è tentato di passare leggi ad "personam", le quali hanno cercato di porre limiti, (e a volte ci sono riuscite), alla ricerca della verità per fatti gravissimi che hanno travolto il Paese e per i quali malgrado tutto, ancora oggi non si conoscono i nomi di coloro che insieme alla mafia li hanno perpetrati, come la strage di via dei Georgofili.
Così quando a condurre il Paese è andato un Governo non legittimato dal voto dei cittadini, nessun momento è stato migliore di questo per imporre riforme, le quali mai sarebbero potute essere messe in atto, nei termini nei quali oggi ci vengono prospettate, senza il consenso di tutti.
Siamo quindi a fianco di chi puntando i piedi in senso inverso, il Presidente GRASSO; cerca di impedire l'abolizione totale di una delle Camere Parlamentari.
Operazione che invece di una sostanziale riforma per il bene collettivo, puzza come i sassolini tolti dalle scarpe di chi vorrebbe il "muoia Sansone con tutti i Filistei", e il neo Presidente del Consiglio altro non sembrerebbe se non il mezzo per abbassare il livello di democrazia per tutti noi.
Insomma come se ce ne fosse ancora bisogno, si teme l’indebolimento delle Istituzioni, considerando la innumerevole presenza in Italia di cosche criminali a livello mafioso, che in questi 20 anni hanno dato prova di forza tentando di cambiare e in parte riuscendovi, le leggi dello Stato a loro favore.

Giovanna Maggiani Chelli
Presidente
Associazione tra i familiari delle vittime della strage di via dei Georgofili

ANTIMAFIADuemila
Associazione Culturale Falcone e Borsellino
Via Molino I°, 1824 - 63811 Sant'Elpidio a Mare (FM) - P. iva 01734340449
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Fermo n.032000 del 15/03/2000
Privacy e Cookie policy

Stock Photos provided by our partner Depositphotos