Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per migliorare la navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’uso del sito stesso. Per i dettagli o per disattivare i cookie consulta la nostra cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque link del sito acconsenti all’uso dei cookie.

liberabanner2In regione il 5% estorsioni, 8.500 commercianti vittime usura
14 dicembre 2012
Bologna. Una terra, l'Emilia-Romagna, ''appetibile'' per la mafia e vista come una ''grande lavanderia dove ripulire proventi illeciti sia con le forme classiche del riciclaggio che tramite l'usura''. E' quanto emerge, nel Dossier 2012 sulla criminalità organizzata in regione di Libera Informazione. Secondo il rapporto in Emilia-Romagna viene sequestrato il 2,5% degli stupefacenti recuperati In Italia; si registra il 5% delle estorsioni e i commercianti vittime di usura sono 8.500.

ANSA

 

 

ANTIMAFIADuemila
Associazione Culturale Falcone e Borsellino
Via Molino I°, 1824 - 63811 Sant'Elpidio a Mare (FM) - P. iva 01734340449
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Fermo n.032000 del 15/03/2000
Privacy e Cookie policy

Stock Photos provided by our partner Depositphotos