Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per migliorare la navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’uso del sito stesso. Per i dettagli o per disattivare i cookie consulta la nostra cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque link del sito acconsenti all’uso dei cookie.

21 agosto 2012
Roma. "La pretesa del Capo dello Stato di ottenere una copertura a 360 gradi e' fuori dalla Costituzione. Ed e' stata la stessa Consulta, con la sentenza 154 del 2004, relatore lo stesso Onida che oggi difende la scelta di Napolitano di sollevare il conflitto di attribuzioni, ad affermare che il Presidente della Repubblica, in base all'articolo 90 della Costituzione, e' coperto per agli atti compiuti nell'esercizio delle sue funzioni e che e' l'autorita' giudiziaria a stabilire se i suoi atti rientrino o meno in quella copertura". Luigi Li Gotti, capogruppo dell'Idv in commissione Giustizia del Senato, interpellato dall'Adnkronos, interviene sulla polemica che non accenna a diminuire sui rapporti tra Quirinale e Procura della Repubblica di Palermo e sul conflitto di attribuzioni sollevato dal Colle, per l'uso delle intercettazioni tra il Capo dello Stato, Giorgio Napolitano, e l'ex ministro dell'Interno Nicola Mancino.

Adnkronos

ANTIMAFIADuemila
Associazione Culturale Falcone e Borsellino
Via Molino I°, 1824 - 63811 Sant'Elpidio a Mare (FM) - P. iva 01734340449
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Fermo n.032000 del 15/03/2000
Privacy e Cookie policy

Stock Photos provided by our partner Depositphotos