Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per migliorare la navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’uso del sito stesso. Per i dettagli o per disattivare i cookie consulta la nostra cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque link del sito acconsenti all’uso dei cookie.

Per Letizia Battaglia, fotografare è stato un atto di partecipazione e condivisione, un gesto profondamente solidale. A lei è dedicato il documentario Letizia Battaglia – Shooting the Mafia, in onda domenica 15 dicembre su Sky Arte - ore 21.15.

La pellicola esplora la vita e la carriera della fotografa e fotoreporter palermitana che, attraverso i suoi scatti e con il suo impegno contro la mafia, ha segnato un'epoca. Partendo dalla sua giovinezza turbolenta, il racconto si snoda attraverso il lavoro sul campo per il quotidiano L’Ora, immortalando i crimini di mafia, fino al suo coinvolgimento nella scena politica di Palermo tra gli anni Settanta e Novanta.

Diretto da Kim Longinotto, il film mescola interviste, spezzoni di film e filmini amatoriali per disegnare un ritratto intimo e vibrante di una figura cardine dell’emancipazione femminile. Una storia intensa, dunque, in cui che amore, coraggio, lotta e lavoro si intrecciano. Un omaggio a una donna che ha saputo trasformare il suo obiettivo in uno strumento di cambiamento.

Tratto da:
arte.sky.it

Foto © Shobha

ARTICOLI CORRELATI

Letizia Battaglia: vivere e morire per amore

Letizia Battaglia, una fotografa al servizio della rivoluzione

Letizia Battaglia: ''Con il Sessantotto ho ritrovato me stessa''

ANTIMAFIADuemila
Associazione Culturale Falcone e Borsellino
Via Molino I°, 1824 - 63811 Sant'Elpidio a Mare (FM) - P. iva 01734340449
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Fermo n.032000 del 15/03/2000
Privacy e Cookie policy

Stock Photos provided by our partner Depositphotos