Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per migliorare la navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’uso del sito stesso. Per i dettagli o per disattivare i cookie consulta la nostra cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque link del sito acconsenti all’uso dei cookie.

borsellinoAll'interno il video integrale del convegno!
di AMDuemila

“Non inventeranno mai una bomba che uccida l’amore”. E’ così, agenda rossa in mano, che Salvatore Borsellino ha concluso l’incontro organizzato da ANTIMAFIADuemila, in collaborazione con Contrariamente e Agende rosse, a 25 anni dalla strage di via d’Amelio. “Venticinque anni sono passati dalla strage di via d’Amelio, nata da complicità mafia-pezzo deviato Stato. Mio fratello è morto a 52 anni, così come il fratello di mio padre e mio padre”. Il fratello del giudice, nel suo intervento, ha letto la postfazione che ha scritto per il libro di Aaron Pettinari, “Quel terribile '92” (curato da Pietro Orsatti ed edito da Imprimatur).
“Venticinque anni e non puoi più dimenticare - scrive in un passaggio - Perché tuo fratello è andato in guerra ma ad ucciderlo non è stato il fuoco del nemico che era andato a combattere, ma il fuoco di chi stava alle sue spalle, di chi avrebbe dovuto proteggerlo, di chi avrebbe dovuto combattere insieme a lui. Venticinque anni e non c’è tempo per piangere. Non è tempo di lacrime perché è solo tempo di combattere per la Verità e per la Giustizia, per quella Giustizia che viene invece irrisa, vilipesa, calpestata da un depistaggio durato per l’arco di ben tre processi. Un depistaggio ordito da pezzi deviati dello Stato ma avallato da magistrati che avrebbero dovuto rigettarlo, tanto era inverosimile che potesse essere stato affidato ad un balordo di quartiere il compito di uccidere Paolo Borsellino.E poi un quarto processo nel quale si pretendeva di processarne la vittima accusandolo delle calunnie a cui era stato costretto con torture di ogni tipo da pezzi di uno stato deviato che, per occultare la Verità, nasconde nelle sue casseforti un’Agenda Rossa, sottratta dalla macchina di Paolo ancora in fiamme”.
Ed infine ha concluso: “Venticinque anni e non so quanti anni ancora mi restano per obbedire al giuramento fatto a mia madre, ma una sola certezza: che il sogno di Paolo non morirà mai, perché era soltanto un sogno d’amore”.




Ingroia: “Siamo ancora orfani di verità”
di AMDuemila

“Oggi, dopo 25 anni, siamo orfani non solo di Paolo Borsellino ma anche della verità” ecco perché “resistere senza cambiare idea è importante, ma non basta, perché dobbiamo soprattutto cambiare il corso delle cose” e per farlo “dobbiamo avere il coraggio di guardare in faccia la realtà”. Con queste parole Antonio Ingroia ha ricordato la strage di via d’Amelio a venticinque anni, all’incontro “In che Stato è la mafia?” in corso a Palermo. “Abbiamo il diritto di sapere la verità e nei suoi confronti noi cittadini abbiamo dei doveri - ha detto ancora Ingroia - ciascuno con il proprio ruolo che vada ben oltre la tifoseria”.
Guardare in faccia la realtà, ha detto l’ex pm palermitano, significa “dire che i magistrati come Giuseppe Lombardo e Nino Di Matteo fanno poca carriera mentre altri magistrati opportunisti la fanno!” Significa ricordarci che “le cose oggi non vanno bene perché l’agenda rossa è stata rubata da un traditore di Paolo Borsellino e questo traditore non è stato ancora scoperto”.  A questo e molto altro “noi non possiamo rassegnarci, dobbiamo ribellarci”.
Alla luce delle ultime notizie di cronaca, Ingroia ha definito la fase attuale “quella del revisionismo in quanto al sistema criminale non basta che siano rimasti dei buchi neri” su stragi e delitti eccellenti, ma ora “i mafiosi cominciano a sperare che ci sia una revisione pronta per loro”. In riferimento alla decisione della Cassazione di dichiarare la condanna a Bruno Contrada per concorso esterno i associazione mafiosa, ineseguibile e improduttiva di effetti penali, Ingroia ha detto: “Se siamo arrivati a dire che il concorso esterno in associazione mafiosa è diventato un reato inesistente chissà se si arriverà a dire che anche l’associazione mafiosa è un reato inesistente e tornare all’epoca in cui non esisteva la mafia”. Una decisione che si basa sulla sentenza della Corte di Strasburgo, definita da Ingroia “una sentenza che nega la verità” perché “è falso che il concorso esterno in associazione mafiosa  è un reato di origine non giurisprudenziale!”
Così come “è una menzogna che è un reato riconosciuto solo dal 1994 perché - ha continuato l’ex magistrato - ci sono due sentenze del 1875 dove si punivano i colletti bianchi concorrenti esterni alle organizzazioni criminali di brigantaggio. Oltre al fatto che gli stessi Falcone e Borsellino lo utilizzarono. La decisione della Cassazione sul caso Contrada rappresenta, secondo Ingroia “una falla dalla quale può crollare la diga intera” infatti “non è un caso che sia già iniziata la campagna mediatica per la revisione di condanna di Marcello Dell’Utri”.
“Ora la mafia sta rientrando nella fase di riemersione, il rischio è che si torni al vecchio stile: ‘essere forti con i deboli e deboli con i forti! - ha concluso l’avvocato Ingroia - Qui tocca a noi, uomini e cittadini che non si arrendono, dobbiamo non lasciare soli i magistrati e cambiare l’Italia perché Falcone e Borsellino sono morti per questo”.


Di Matteo: ''Su Contrada falsificazioni e opportunismi''
di AMDuemila

di matteo2Sulla recente vicenda dell'ex funzionario del Sisde Bruno Contrada, "ci sono state da un lato falsificazioni e mistificazioni, dall'altra silenzio e opportunismo". E' il duro commento di Nino Di Matteo, pubblico ministero del processo trattativa Stato-mafia, alla Facoltà di Giurisprudenza di Palermo per il 25° anniversario della strage di via d'Amelio. "La Cassazione ha affermato che la pena già scontata da Contrada (per concorso esterno in associazione mafiosa, ndr) era ineseguibile" ma "la raffinata onda mediatica, partendo da presupposti falsi, vuole rappresentare la sua innocenza". E, parallelamente, "nessuna delle alte cariche della magistratura sente il bisogno di spiegare all'opinione pubblica che non è in discussione il fatto" che "un funzionario di quel livello colludeva con la mafia". "Questi comportamenti - ha ribadito Di Matteo - sono offese alla memoria dei nostri morti. Nessuno reagisce con la stessa forza" delle "prese di posizione su gravi episodi di statue dannegiate. Lì è facile reagire e prospettare l'idea di uno Stato che difende in maniera totale e omogenea la memoria dei nostri morti". Il riferimento è all'atto vandalico dei giorni scorsi ai danni della statua di Falcone.
"Con la regia di menti raffinate e penne eleganti - ha spiegato Di Matteo - c'è una posizione negazionista che tenta di accreditare la tesi che i rapporti tra mafia e politica sono solo nella mente di magistrati politicizzati" unita alla "volontà di cancellare per sempre la stagione dei grandi processi sulle collusioni politico-istituzionali". Contestualmente, ha aggiunto il magistrato ora alla Direzione nazionale antimafia "si spinge e valorizza l'operato di quei magistrati che si sono sempre ben guardati dall'addentrarsi nei meandri del potere". Un orientamento "strategico e insidioso" esistito "fin dai tempi di Falcone e Borsellino" bollati "come giudici sceriffi, politicizzati e in cerca di notorietà".Da qualche anno, ha concluso Di Matteo, c'è la convinzione che questa potrebbe essere la stagione giusta per chiudere il capitolo a loro favore" e in questo "la vicenda di Contrada è emblematica".


Ingroia: ''Procura di Roma archivierà le indagini sull’omicidio Manca''
di AMDuemila

ingroia“La procura di Roma ha deciso di archiviare le indagini sull’omicidio dell’urologo Attilio Manca ma noi faremo opposizione perché abbiamo le prove che ci fu la compiacenza dell’apparato istituzionale mafioso”. A dichiararlo è Antonio Ingroia, difensore assieme a Fabio Repici della famiglia Manca, all’incontro “In che Stato è la mafia?”, in corso alla Facoltà di Giurisprudenza di Palermo in memoria dei 25 anni dalla strage in cui morirono Paolo Borsellino e i suoi agenti di scorta. “Non possiamo permettere di mettere pietre fondali su casi come questi perché sappiamo che c’è stato l’interesse di coprire Provenzano che fu per anni il garante della trattativa Stato mafia”.


Di Matteo: riaprire indagini su mandanti esterni alle stragi
A 25 anni dalla bomba in via d'Amelio
di AMDuemila
di matteo"Bisognerebbe riaprire l'indagine dei mandanti esterni delle stragi". Così ha detto Nino Di Matteo, pm del processo trattativa Stato-mafia, all’incontro organizzato da ANTIMAFIADuemila in collaborazione con Contrariamente e il Movimento delle Agende rosse, elencando alcuni degli episodi dai quali emerge la presenza di soggetti esterni a Cosa nostra dietro le stragi.
"Non sono d'accordo - ha quindi spiegato il magistrato, recentemente alla Direzione nazionale antimafia - con chi sostiene che non si sappia nulla della strage di via d'Amelio" a fronte di "una ventina di condanne per strage" che "in Italia non è un risultato da poco". Ma allo stesso tempo, ha ammonito Di Matteo, "chi conosce quegli atti sa che quelle sentenze devono, o dovrebbero, costituire un punto di partenza per rilanciare le sempre più evidenti responsabilità di ambienti e uomini estranei a Cosa nostra". E invece di "moltiplicare le risorse e l'impegno per proseguire le indagini sulle stragi" ha aggiunto Di Matteo, di fronte alle intercettazioni in carcere del boss Giuseppe Graviano"c'è stata una minimizzazione pregiudiziale".
"Per non tradire e calpestare la memoria di Borsellino - ha detto ancora Di Matteo - abbiamo davanti una sola strada, dura e tortuosa" ossia "pretendere il massimo sforzo da parte delle inchieste", in particolare "dalla Procura nazionale antimafia e dalle Direzioni distrettuali di Caltanissetta, Firenze e Palermo" ma anche "pretendere e valutare l'opportunità di un'inchiesta politica da parte della Commissione parlamentare antimafia" e "la massima attenzione dell'opinione pubblica". Senza dimenticare, ha concluso, l'esigenza di "lottare per evitare che continui la gerarchizzazione e la burocratizzazione delle nomine e delle cariche" nella magistratura.


Lodato: ''25 anni dopo le stragi dobbiamo continuare a lottare per la verità''
di AMDuemila

lodato“Oggi siamo molti nell’atrio di Giurisprudenza, ma cosa ci siamo venuti a fare?” si è chiesto lo scrittore Saverio Lodato intervenendo all’incontro organizzato da ANTIMAFIADuemila, in collaborazione a Contrariamente e Agende rosse, a 25 anni dalla strage di via d’Amelio. In questi “anni hanno cercato di convincerci che le stragi potevano essere considerate parentesi di sangue che si dovevano chiudere, raccontandoci la storiella che fu solo la mafia ad uccidere questi uomini, nessun’altra responsabilità, né all’interno dello Stato, né degli apparati deviati”. “Ci hanno detto che tutto quello che si cerca e non si trova non esiste”, è il caso ad esempio del “diario di Carlo Alberto dalla Chiesa, l’agenda rossa di Borsellino”, ecco allora “che non vorrei che adesso ci venissero a dire che abbiamo cercato Matteo Messina Denaro - ha detto ironicamente Lodato - ma poiché non lo abbiamo trovato allora il più famoso latitante di Castelvetrano non esiste!”. Per questo motivo, ha detto lo scrittore, “oggi siamo qui per dire che noi non cambiamo idea nemmeno dopo 25 anni!” perché “vedemmo Falcone e Borsellino andare incontro alla morte per non cambiare idea nonostante avrebbero potuto tranquillamente farlo poiché nessuno li incoraggiava a indagare in quella malaria di rapporti che da 150 anni vede assieme pezzi delle istituzioni, della mafia, e della politica”.
“Non cambiare idea può sembrare stancante e faticoso ma serve!” ha sottolineato Lodato portando come esempio il caso del magistrato Nino Di Matteo che ha “vissuto per anni in assoluto isolamento mentre la grande stampa ignorava le minacce contro di lui” e che ha visto per due volte “il Csm non riconoscergli il posto alla procura nazionale che gli spettava di diritto e merito”. Il magistrato Nino Di Matteo non ha cambiato idea quando il Csm gli ha proposto la procura nazionale antimafia per proteggerlo dalle minacce “a costo però di lasciare il processo trattativa Stato mafia” e “siccome lui ha resistito, alla fine è riuscito ad andare alla procura nazionale potendo continuare a seguire il processo”.
Di silenzi della grande stampa il caso del magistrato palermitano non è il solo, anzi, Lodato ha fatto un lungo elenco: dal caso dell’omicidio dell’urologo Attilio Manca che probabilmente diventò uno scomodo testimone per aver curato Provenzano e per il quale “l’intera famiglia gira l’Italia chiedendo che si faccia chiarezza su quella morte non archiviando l’inchiesta!”. Al caso recente dell’imprenditore Angelo Niceta che “ha dovuto fare uno sciopero della fame per ottenere lo status di testimone di giustizia e non di collaboratore perché mafioso non lo è mai stato e della mafia non doveva pentirsi”. Nella sua analisi, lo scrittore esperto di mafia, non ha risparmiato il cambio di rotta e idea dei mezzi di informazione, un tempo “pronti a dare spazio in prima pagina alle dichiarazioni di Spatuzza su Graviano che diceva ‘noi con Forza Italia abbiamo l’Italia in mano’, ed oggi, difronte alle intercettazioni in carcere in cui Giuseppe Graviano approfondisce l’argomento, sono disposti invece a dire che forse il boss sapeva di essere intercettato”.
“C’è una manovalanza mafiosa sul territorio che ancora non si è piegata - ha detto per concludere Lodato - e sappiamo che sono in circolazione i 200 kg di tritolo destinati all’esplosione per Nino Di Matteo,ecco perché noi non possiamo cambiare idea dal momento che c’è ancora troppo da fare”. E l’invito a resistere è stato rivolto ai giovani presenti: “Credo che i giovani oggi hanno l’impegno di salvare la memoria di quella grande stagione antimafia ed evitare che tutto vada affondo, evitare che ci chiedano di cambiare idea finchè non troveremo delle altre idee che ci convincono”.


Donadio: “Per verità su via d’Amelio strade ancora da percorrere”
di AMDuemila
donadio2“La strage di via d’Amelio è stata un pezzo della nostra vita che sarà sempre indimenticabile. Ci sono elementi che sono emersi e che possono ancora essere sviluppati. Nel luogo della strage vennero trovati dei frammenti di plastica di un telecomando particolare. Gli investigatori riuscirono ad arrivare alla società che aveva prodotto quel telecomando, la Telcoma, che produceva sistemi di innesco radiocomandati che funzionavano anche oltre 30 km distanza, e che era in grado di sfuggire ad ogni tipo di interferenza”. A ricordarlo è Gianfranco Donadio, ex magistrato alla Procura nazionale antimafia ed oggi consulente della Commissione Moro, intervenuto alla Facoltà di Giurisprudenza di Palermo, dove è in corso l'incontro “In che Stato è la mafia?" in memoria del 25° anniversario della strage di Via D’Amelio. “Cosa nostra - ha proseguito Donadio - è stata rifornita da qualcuno di questi telecomandi. Si risalì durante le indagini anche ai luoghi in cui gli stessi vennero commercializzati e qualcuno era stato venduto persino in Sicilia da un’impresa in provincia di Catania. Questa ha prodotto una fattura di acquisto del novembre di quell’anno e così, con questa semplice bolla di accompagnamento, hanno dimostrato che loro non avevano nulla a che fare con la strage di via d’Amelio e sono anche stati sentiti al Borsellino bis. Ma c’è un altro aspetto. C’è un pentito, Gioacchino La Barbera che ha raccontato come Brusca gli chiese di incontrarsi a Catania, presso un’area industriale, con due personaggi scesi da un fuoristrada luccicante Nissan Nero per ritrarre un pacco in epoca anteriore alla strage di via d’Amelio. Questi temi, fino ad ora, sono stati poco approfonditi”.


Donadio: ''Vicenda Moro prototipo trattativa Stato-universo eversivo''
“Non possiamo accontentarci di verità dicibili, servono verità vere”
di AMDuemila
donadio“Nella rilettura di alcuni passaggi fondamentali ho notato che i 55 giorni della vicenda Moro assomigliano molto ai 57 che separano le stragi di Capaci e di via d’Amelio. Ho trovato tante verità dicibili ma poche verità vere a cominciare da quel prototipo di trattativa scritto nel memoriale Morucci-Faran che fissa un punto di equilibrio tra l’universo eversivo, che dice quel che può dire, e lo Stato che si fa dire solo ciò che può essere detto”. A dirlo è Gianfranco Donadio, al convegno "In che Stato è la mafia?” in ricordo del giudice Paolo Borsellino e degli agenti di scorta Agostino Catalano, Emanuela Loi, Vincenzo Li Muli, Eddie Walter Cosina e Claudio Traina. “Un meccanismo di patto di omertà che sembra riproporsi in tante pagine successive del nostro Paese - ha proseguito - meccanismo che sembra poter dare una spiegazione a Capaci, che diventa un grande evento dinamitardo, mentre Cosa nostra avrebbe potuto risolvere il problema Falcone risolvendolo con un normale omicidio di mafia. E poi ancora dare una spiegazione alla sparizione delle carte di dalla Chiesa, delle carte di Nino Agostino”. “C’è la necessità di consegnare alla storia la verità - ha continuato l’ex pm della Dna - e ci deve essere questo impegno da parte di tutti, dei colleghi magistrati, ma anche dei cittadini che devono continuare a chiedere che certe verità vengano date. Fatti come quelli riguardanti la vicenda Moro che emergono solo oggi, improvvisamente. Come cittadino non potevo immaginare che attorno alle 8.30, nonostante l’allarme della Questura del rapimento giunge solo alle 9.02, già alcuni funzionari stavano già correndo fra le strade della capitale, per giungere a tutta velocità nella zona Trionfale, dove si trovano la casa di Aldo Moro e via Fani”.


Lombardo: 'Ndrangheta e ''invisibili'', oggi pezzi ricostruiti
Durante la conferenza presso la Facoltà di Giurisprudenza
di AMDuemila
lombardo"Lo scorso 15 luglio abbiamo ottenuto importantissimi risultati per dire, finalmente, che oltre alla 'Ndrangheta che conoscevamo ce n'era un'altra che si era nascosta, il livello di vertice" o la cosiddetta "componente riservata". A dirlo è stato Giuseppe Lombardo, procuratore aggiunto di Reggio Calabria, al convegno "In che Stato è la mafia?” organizzato alla Facoltà di Giurisprudenza di Palermo in ricordo del giudice Paolo Borsellino e degli agenti di scorta Agostino Catalano, Emanuela Loi, Vincenzo Li Muli, Walter Eddie Cosina e Claudio Traina, uccisi 25 anni fa in via d'Amelio.
"Ho sentito con le mie orecchie il rumore delle bombe del '93 a Roma - ha poi ricordato Lombardo - e ancora lo percepisco". Quindi sugli attentati avvenuti in Calabria ai danni dei carabinieri negli anni '93 e '94 ha dichiarato: "Una mia ricostruzione l'ho fatta, ma dovrà darsi atto nelle sedi competenti. Alcuni passaggi non sono stati facili". "Per arrivare a risposte diverse - ha aggiunto - è stato necessario rimettere in discussione anche quello che era risultato in processi importanti" ma "per fortuna abbiamo trovato coloro che ci davano le risposte".
"Per arrivare a dire che la 'Ndrangheta avesse una componente riservata ci sono voluti 7 anni di ricerche", ha raccontato ancora il magistrato, e oggi "provo un forte disagio" in quanto "in questa sede posso assumermi un impegno corale, ma devono seguire risultati. E vi prego di essere estremamente duri con chi, questi risultati, non li porta avanti". Ma, ha precisato, "le premesse per arrivare a determinate risposte le abbiamo poste" e "quei pezzi li abbiamo ricostruiti". "Non basta una verità parziale" ha concluso, rimarcando che "la dignità del magistrato è quella di colui che non si accontenta" anche a costo di "sacrifici personali".


Bongiovanni: ''In Italia sistema criminale eversivo e magistrati diventati ostacolo''
di AMDuemila

bongiovanni“C’è un sistema criminale eversivo in Italia formato non solo dai cosiddetti uomini d’onore ma anche da Invisibili e potenti che sono all’interno delle nostre Istituzioni. Per questo motivo, per cercare la verità su certi fatti ci sono magistrati che sono diventati ostacolo che rischiano la vita in quanto  condannati a morte. E il nostro impegno di cittadini è quello di essere a loro fianco”. Con queste parole Giorgio Bongiovanni, direttore di ANTIMAFIADuemila, è intervenuto all’incontro “In che Stato è la mafia”, organizzato in collaborazione a Contrariamente e Agende Rosse, a 25 anni dalla strage di via d’Amelio. Bongiovanni ha ricordato anche quanto scritto nella richiesta di archiviazione nell’indagine “Sistemi criminali” in cui viene evidenziato come la realizzazione delle stragi del ‘92 e del ‘93  era stata “delegata a Cosa Nostra dal vertice di quello che è stato definito il ‘Sistema Criminale Nazionale’, un sistema composito del quale fanno parte, in una comune convergenza di interessi, la massoneria, i servizi deviati e Cosa Nostra, quest’ultima in posizione egemonica sulle altre organizzazioni mafiose (‘Ndrangheta, Camorra e Sacra Corona Unita), pure integrate nel sistema”. I magistrati, in quel documento, evidenziavano inoltre che le stragi avevano costituito “momenti di attuazione di un complesso piano eversivo, elaborato nel 1991, diretto a conquistare lo Stato mediante la destabilizzazione del preesistente quadro politico”. Presenti all’incontro, con la partecipazione di oltre seicento persone che hanno riempito l’atrio di Giurisprudenza, il Questore di Palermo, Renato Cortese, e il Comandante provinciale carabinieri Palermo Antonio Di Stasio.

Foto © Paolo Bassani

ANTIMAFIADuemila
Associazione Culturale Falcone e Borsellino
Via Molino I°, 1824 - 63811 Sant'Elpidio a Mare (FM) - P. iva 01734340449
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Fermo n.032000 del 15/03/2000
Privacy e Cookie policy

Stock Photos provided by our partner Depositphotos