Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per migliorare la navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’uso del sito stesso. Per i dettagli o per disattivare i cookie consulta la nostra cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque link del sito acconsenti all’uso dei cookie.

Intervista sul libro "Senza Dio, senza Stato, senza libertà” - Prima Parte

Dalle indagini di Trento alla strage di Pizzolungo, l'immagine di un sistema criminale che non è stato solo mafia, ma molto di più. L'ex magistrato Carlo Palermo, sopravvissuto in quel terribile attentato in cui morirono Barbara Rizzo ed i due gemellini Giuseppe e Salvatore Asta, ne parla in maniera chiara nel suo ultimo libro: "Senza Dio, senza Stato e senza Libertà".
E proprio di questo abbiamo parlato in questa intervista, che proponiamo ai lettori in due parti, necessaria per comprendere i meccanismi che hanno segnato il passato ma anche il presente della storia del nostro Paese. 
"Avvennero tanti fatti a livello italiano e a livello internazionale e che poi ci portano fino agli anni 90 e a quello che ne è seguito - dice Palermo - Io ho indagato su questa organizzazione criminale, su quei soggetti che erano a contatto con i Governi che erano a capo della organizzazione planetaria dei traffici (di droga e di armi, ndr) e l'organizzazione planetaria del Governo della guerra perché era questo quello che emergeva dal quadro dei documenti. Esisteva una struttura molteplice diretta essenzialmente dal Pentagono, proprio dalla Presidenza degli Stati Uniti e che utilizzava il Dipartimento di Stato e una serie di soggetti di primaria importanza legati ai servizi segreti, o ex servizi segreti, e che gestivano a livello planetario in Europa la struttura Stay Behind".

ARTICOLI CORRELATI

Carlo Palermo: ''Stato e massoneria presenti dietro la strage di Pizzolungo''

Strage Pizzolungo: 40 anni dopo, una verità ancora da scrivere

Strage di Pizzolungo: la lunga manus della Nato e del 'Governo della Guerra'

Carlo Palermo: ''I mandanti di Pizzolungo? Ero scomodo per la Nato...'' - Prima parte

Carlo Palermo: ''I mandanti di Pizzolungo? Ero scomodo per la Nato...'' - Seconda parte

Mandanti esterni dietro la strage di Pizzolungo 

ANTIMAFIADuemila
Associazione Culturale Falcone e Borsellino
Via Molino I°, 1824 - 63811 Sant'Elpidio a Mare (FM) - P. iva 01734340449
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Fermo n.032000 del 15/03/2000
Privacy e Cookie policy

Stock Photos provided by our partner Depositphotos