Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per migliorare la navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’uso del sito stesso. Per i dettagli o per disattivare i cookie consulta la nostra cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque link del sito acconsenti all’uso dei cookie.

"Il disegno della P2 diventa disegno di legge e oggetto di riforme"

"Oggi poteri occulti stanno emergendo, perché il disegno di piano di rinascita democratica della P2 di Gelli sta diventando disegno di legge, riforme, provvedimenti. Se chiudiamo gli occhi, dopo aver letto i punti centrali della P2, e poi li apriamo ci sembra che non siamo agli inizi degli anni Ottanta, ma nei tempi che viviamo". E' netto il parere di Luigi de Magistris, politico ed ex magistrato, autore del libro "Poteri Occulti. Dalla P2 alla criminalità istituzionale: il golpe perenne contro Costituzione e democrazia" (Fazi editore). Nel suo intervento video alla conferenza che si è tenuta a Palermo per la presentazione del libro "Cinquant'anni di mafia", scritto da Saverio Lodato, l'ex magistrato ha individuato le criticità odierne con il decadimento della questione morale: 
"La questione morale, la lotta alla corruzione e il contrasto alle mafie non è all'ordine del giorno dell'agenda politica ed i mutamenti di azione delle mafie fanno sì che anche l'antimafia sociale si è indebolita - ha affermato - Oggi c'è un tema di questione morale che attraversa profondamente la politica e le istituzioni. Ed anche i punti di riferimento autorevoli, coerenti e credibili sono sempre meno". 
E poi ha aggiunto: "I poteri occulti hanno condizionato e condizionano profondamente la vita democratica, la Costituzione, lo stato di diritto e la sovranità popolare nel nostro Paese. Anche loro si sono evoluti. Hanno avuto una fase apicale di strategia della tensione aggressiva e militare. Pensiamo soprattuto alla stagione delle bombe, dell'eversione da piazza Fontana in poi, il caso Moro, la strage di Bologna. Poi c'è la strategia di bombe e trattativa che è ciò che è avvenuto tra il 1992 e il 1994. Poi i poteri occulti sono sempre più diventati criminalità istituzionale con la capacità di mimetizzarsi e penetrare sino al cuore dello Stato".   
Ovviamente il punto di osservazione non può essere solo nazionale, ma internazionale perché, come ha detto de Magistris, iIl patto euro atlantico nel nostro Paese è stato particolarmente forte e incisivo". Anche per questo "si sbaglia a ritenere singole deviazioni di apparati dello Stato. Perché non ci troviamo di fronte a mele marce, ma a un frutteto contaminato. e rischiamo che anche noi persone normali, che hanno creduto nel giuramento della Costituzione, nello stato di diritto veniamo ritenuti ribelli e sovversivi".

ARTICOLI CORRELATI

Di Matteo: ''Stiamo lasciando ai nostri figli un mondo in guerra. Dobbiamo resistere''

Palermo, 14 Marzo - Presentazione del libro ''Cinquant'anni di mafia''

''Poteri occulti'', il libro di de Magistris sui colpevoli del golpe perenne alla democrazia

''Poteri Occulti'', Luigi de Magistris racconta la storia macabra dell'Italia

De Magistris e Di Matteo denunciano i ''Poteri occulti'' che governano l'Italia

ANTIMAFIADuemila
Associazione Culturale Falcone e Borsellino
Via Molino I°, 1824 - 63811 Sant'Elpidio a Mare (FM) - P. iva 01734340449
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Fermo n.032000 del 15/03/2000
Privacy e Cookie policy

Stock Photos provided by our partner Depositphotos