Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per migliorare la navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’uso del sito stesso. Per i dettagli o per disattivare i cookie consulta la nostra cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque link del sito acconsenti all’uso dei cookie.

Giuseppe Galasso e la scrittrice Anna Vinci, autrice con Michele Riccio del libro "La strategia parallela - Il progetto occulto di assalto alla Repubblica", edito da Zolfo, tornano a dialogare sulla pubblicazione che tratta la storia, tra momenti intensi e a tratti drammatici, della vita professionale del colonnello Michele Riccio. 
Parliamo di un uomo, un carabiniere, servitore ma anche vittima di quello Stato che aveva scelto di servire, a causa di ripetuti attacchi e delegittimazioni. Il punto di partenza è anche l'incontro che Riccio ha avuto con Luigi Ilardo, infiltrato in Cosa nostra e collaboratore di giustizia mancato. Due storie che si intrecciano, come ricorda la Vinci, laddove entrambi “sono spavaldi e ribelli all'interno della famiglia e del contesto in cio operano”. 
Altro tema affrontato è quello della memoria, che va tutelata, così come Riccio scrive nella prefazione: “Si dice che alle volte sia un bene dimenticare, ma io non ne sono convinto, credo che invece sia importante ricordare quello che è accaduto per impedire che altri per convenienza tentino di modificare la realtà”.
Anche per questo diventa importante questa pubblicazione con la necessità di raccontare quella strategia parallela che negli anni è emersa con sempre più forza e che racconta la storia di un Paese che si trova ancora a dover combattere con misteri e segreti. 

ARTICOLI CORRELATI

Michele Riccio: ''La strategia parallela è ancora tra noi ed è più forte di prima''

La strategia parallela. Il progetto occulto di assalto alla Repubblica (Prima parte)

''La strategia parallela'', una storia di coraggio e verità
di Giorgio Bongiovanni e Aaron Pettinari

Quella (sporca) strategia parallela
di Lorenzo Baldo

Dossier Michele Riccio  

ANTIMAFIADuemila
Associazione Culturale Falcone e Borsellino
Via Molino I°, 1824 - 63811 Sant'Elpidio a Mare (FM) - P. iva 01734340449
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Fermo n.032000 del 15/03/2000
Privacy e Cookie policy

Stock Photos provided by our partner Depositphotos