Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per migliorare la navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’uso del sito stesso. Per i dettagli o per disattivare i cookie consulta la nostra cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque link del sito acconsenti all’uso dei cookie.










Sono oltre 200.000 gli spettatori che hanno visto l'intervista esclusiva di ANTIMAFIADuemila al sostituto procuratore nazionale antimafia Nino Di Matteo. Incalzato dalle domande del direttore Giorgio Bongiovanni, il magistrato palermitano ha parlato di mafia, giustizia, costituzione ma anche delle attuali crisi internazionali. Specie quella in Ucraina e il genocidio in corso in Palestina.
Nei suoi 33 di magistratura, già sostituto procuratore della Repubblica a Caltanissetta e a Palermo, nonché membro togato del Consiglio superiore della magistratura, ed oggi alla Dna, ha istruito e rappresentato l’accusa in centinaia di processi contro la Mafia “militare”, colletti bianchi, politici, pubblici amministratori e imprenditori.
Nella prima parte dell'intervista viene subito affrontato il tema delle stragi di mafia e della ricerca della verità sui mandanti esterni. A seguire il processo trattativa Stato-mafia, la condanna a morte ricevuta da Totò Riina Matteo Messina Denaro, le emergenze della lotta alla mafia sui collaboratori di giustizia e il regime penitenziario, i segreti che si nascondono dietro alle lunghe latitanze di capomafia come il boss di Castelvetrano e Bernardo Provenzano. Infine, la Costituzione - quella sostanziale e quella de facto - e la netta presa di posizione a difesa del popolo palestinese, che, a suo avviso, è vittima di un genocidio da parte dello Stato di Israele.
Una lunga intervista realizzata lo scorso dicembre che continua a crescere nelle visualizzazioni. Il segno che le persone, giovani e no, hanno bisogno di rappresentanti delle istituzioni credibili e coerenti.

ARTICOLI CORRELATI

ATTENTATO A DI MATTEO: chi e perché vuole uccidere il pm di Palermo

(PRIMA PARTE) - Mafia, giustizia e Costituzione: a colloquio con Nino Di Matteo

(SECONDA PARTE) - Mafia, giustizia e Costituzione: a colloquio con Nino Di Matteo

(TERZA PARTE) - 
Di Matteo: ''Vergognoso l'atteggiamento dell'Occidente sul genocidio palestinese''

TRAILER - Su ANTIMAFIADuemila, intervista esclusiva a Nino Di Matteo

Di Matteo si schiera in difesa del senatore Scarpinato

Bongiovanni: ''A chi ci intima di fare un passo indietro, rispondiamo di lasciar perdere''

De Magistris e Di Matteo denunciano i ''Poteri occulti'' che governano l'Italia

Di Matteo: ''Riforma Nordio? Vuoto su alcuni abusi di potere a danno del cittadino''

Di Matteo: “Sogno di Falcone? Tradito. Politica non più in prima linea contro la mafia”

''Cinquant'anni di mafia'': su depistaggi e mandanti esterni ''non facciamo passi indietro''

Il magistrato antimafia Di Matteo nel mirino della destra
  

ANTIMAFIADuemila
Associazione Culturale Falcone e Borsellino
Via Molino I°, 1824 - 63811 Sant'Elpidio a Mare (FM) - P. iva 01734340449
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Fermo n.032000 del 15/03/2000
Privacy e Cookie policy

Stock Photos provided by our partner Depositphotos