La lettera di Enzo Scaffidi, presidente dell’associazione “Il Giglio”
Breve riassunto: Gigliopoli - la città dei bambini spensierati - nasce vent'anni fa per ispirazione e opera dell'associazione "Il Giglio", nell'ambito di una partnership con un' I.P.A.B., la Fondazione Lucifero di S. Nicolò, di Capo Milazzo (Me).
Tra i progetti che da allora porta avanti con passione e spirito di servizio si possono annoverare oggi: Percorsi di Vita; Scuola Materna Ambientale; Progetto di Servizio Civile Universale; Istituto Messa alla prova; Progetto ASP “Azione 2 ricerca-azione...”; Parco Tematico Naturalistico.
Enzo Scaffidi insieme alla moglie, Angela Ollà
E poi ancora: l’orto naturale (con produzione di cibo naturale da offrire ai fruitori della progettualità “Gigliopoli”); i Giardini Tematici (Labirinto, Giardino del Vento); i frutteti (Frutteto dei Giusti e Frutteto dei Responsabili); i sentieri naturalistici; la fattoria didattica, le colonie estive, quelle invernali e molto altro ancora.
Ma in quest'oasi incontaminata tra chi potrebbe ostacolare Gigliopoli – tra cui alcuni centri di potere che puntano a metterci le mani sopra per mera speculazione - c’è anche il “fuoco amico” di chi, con le proprie azioni o omissioni, attraverso i meandri della burocrazia, arriverebbe a minare la continuità di quest'opera straordinaria.
Enzo Scaffidi, indomito presidente de “Il Giglio”, ha preso quindi carta e penna per rivolgersi alla Fondazione con la quale sussiste la partnership.
Il messaggio è rivolto all'I.P.A.B. in questione, ma è un monito anche per quegli Enti autonomi che se non interverranno a favore di Gigliopoli saranno ugualmente responsabili della perdita di questo prezioso lavoro.
E’ un messaggio da leggere, quello del presidente del “Giglio”. Ed è soprattutto quest’opera straordinaria che va protetta e sostenuta.
Scarica la lettera di Enzo Scaffidi: clicca qui!
Info Gigliopoli: gigliopoli.org
ARTICOLI CORRELATI
Il "Giglio" è pronto a continuare. L'Ipab ordina il rilascio
Gigliopoli perduta, il dolore dei ragazzi a Milazzo: "Aiutateci a non chiudere"
Milazzo. La chiusura di Gigliopoli sembra ormai inevitabile
Proteggiamo il progetto ''Gigliopoli, la città dei bambini spensierati''
Una città ecologica a misura di bambino: viaggio alla scoperta di Gigliopoli
#Gigliopoli e quel riscatto che fa paura
Educazione e natura, torna il ''Chi va piano Fest'' di Gigliopoli
Che cos'è per te Gigliopoli?