"Trent'anni fa morivano Falcone e Borsellino e oggi fa effetto scrivere i ritratti di chi si è ostinato a rimanere se stesso davanti alla ferocia della mafia, ad essere coerente con la propria onestà e le proprie idee a qualunque prezzo. Le mafie hanno strumentalizzato i miti religiosi e della cavalleria per apparire quello che non sono. Non esistono uomini d'onore, ma mafiosi vigliacchi che uccidono donne e bambini e sparano alle spalle". A dirlo è Antonio Nicaso, esperto di mafie e di criminalità organizzata che, in collegamento da New York, ha partecipato, insieme al procuratore di Catanzaro Nicola Gratteri al prequel di Sud e Futuri, evento giunto alla sua terza edizione, che la Fondazione Magna Grecia ha voluto organizzare a Scilla, insieme all'Amministrazione comunale.
Foto © Imagoeconomica
ARTICOLI CORRELATI
''Non chiamateli eroi'': il nuovo libro di Nicola Gratteri e Antonio Nicaso

'Ndrangheta, Antonio Nicaso: ''Non sono uomini d'onore ma mafiosi vigliacchi''
- Dettagli
- AMDuemila