Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per migliorare la navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’uso del sito stesso. Per i dettagli o per disattivare i cookie consulta la nostra cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque link del sito acconsenti all’uso dei cookie.

17 gennaio. Parla Scarpinato e la maggioranza lascia l’aula

Gli organi d’informazione non hanno dato il giusto rilievo all’intervento del senatore Roberto Scarpinato del 17 gennaio scorso con cui l’ex magistrato ha elencato tutti gli interventi della maggioranza di destra-centro che di fatto porteranno “verso un modello oligarchico di neo autoritarismo con l’accentramento del potere nelle mani di vecchi e nuovi padroni”.
Particolarmente duro il ”j’accuse” al ministro Carlo Nordio, responsabile di una riforma della giustizia nella quale, tra primi passi e vibranti annunci (separazione delle carriere, prescrizione, bavagli, limiti alle intercettazioni, abolizione dell’abuso  d’ufficio e via innovando), secondo Scarpinato il ministro “incarna lo spirito dei tempi”, in quanto si attiva per riformare la Costituzione “riportando l’ordine giudiziario sotto il controllo dei vertici politici”, così da adeguare “il sistema penale all’assetto classista della società”.
Parole forti, motivate con argomenti da affrontare e discutere. Invece  nessun confronto, ma l’abbandono dell’aula da parte del governo e delle forze di maggioranza con la coda dei senatori di IV.
Che il mondo al contrario del gen. Roberto Vannacci stia facendo scuola? È infatti persin troppo facile osservare che l’Aventino – durante il ventennio usato dalla minoranza per frenare le prepotenze e l’intolleranza del regime – ora è fatto proprio, con  “non chalance”,  da una maggioranza insofferente e piuttosto arrogante.
“O tempora o mores”, avrebbe forse detto Cicerone: ma non mi sembra il caso di scomodarlo accostandolo a Vannacci.
(27 Gennaio 2023)

Fonte: Il Fatto Quotidiano

Tratto da: liberainformazione.org

Foto © Imagoeconomica

ANTIMAFIADuemila
Associazione Culturale Falcone e Borsellino
Via Molino I°, 1824 - 63811 Sant'Elpidio a Mare (FM) - P. iva 01734340449
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Fermo n.032000 del 15/03/2000
Privacy e Cookie policy

Stock Photos provided by our partner Depositphotos