Firma la petizione!
La corruzione in Italia è un buco nero che ingoia ogni anno decine e decine di miliardi di euro. Per fermarla occorre ripensare la normativa anticorruzione recuperando il meglio della lotta alla mafia: i corrotti vanno colpiti sul piano finanziario, come già accade per i mafiosi grazie alla legge antimafia Rognoni-La Torre fortemente voluta da Pio La Torre, il segretario siciliano del Pci ucciso da Cosa nostra nel 1982. E' questo il senso della proposta di legge anticorruzione La Torre Bis, scritta da Antonio Ingroia con Franco La Torre, figlio di Pio, e altri esperti. Con questa petizione chiediamo al Parlamento di esaminare ed approvare la proposta di legge La Torre bis entro la fine della legislatura, in modo da dotare quanto prima la magistratura di un nuovo e più efficace strumento normativo contro la corruzione. E’ l’ultima occasione per salvare l’anima onesta del Paese, altrimenti vincerà ancora una volta la classe dirigente criminale che controlla le nostre vite.
Oltre ai promotori dell'appello - Franco La Torre, figlio di Pio, e Antonio Ingroia, presidente di Azione Civile - hanno già aderito, tra gli altri, Michele Emiliano (Presidente Regione Puglia), Luigi de Magistris (sindaco di Napoli), Salvatore Borsellino (Fondatore Agende Rosse), Leoluca Orlando (sindaco di Palermo), Gian Carlo Caselli (magistrato), Renato Accorinti (sindaco di Messina), Nicola Morra (senatore M5S), Domenico Gallo (magistrato), Roberto Zaccaria (ex presidente RAI), Vauro Senesi (vignettista), Fiorella Mannoia (cantante), Claudio Baglioni (cantautore), Sergio Cofferati (parlamentare europeo), Antonello Venditti (cantautore), Moni Ovadia (attore e regista teatrale), Alberto Lucarelli (costituzionalista), Sandro Ruotolo (giornalista), Claudio Sabelli Fioretti (giornalista), Domenico Gattuso (Altra Calabria), Ivano Marescotti (attore), Maurizio Pallante (presidente del Movimento Decrescita Felice), Giulietto Chiesa (giornalista), Massimo Giletti (conduttore televisivo), Enzo Di Salvatore (costituzionalista), Elio Lannutti (Presidente ADUSBEF), Gianni Barbacetto (giornalista), Marco Risi (regista cinematografico), Giulio Cavalli (attore), Nicola Cipolla (presidente CEPES), Sonia Alfano (già Presidente Commissione Antimafia Parlamento Europeo), Piero Di Caterina (presidente di Cosa Pubblica), Udo Gümpel (giornalista, corrispondente dall’Italia per la rete televisiva tedesca Ntv), Alex Corlazzoli (giornalista), Pippo Giordano (già componente della Dia e collaboratore dei giudici Falcone e Borsellino), AltrAgricoltura, ANTIMAFIADuemila, Unione Inquilini, Pax Christi Catania e tanti altri ancora...
FIRMA LA PETIZIONE: change.org
ARTICOLI CORRELATI
Proposta di Legge La Torre-bis: la video intervista a Antonio Ingroia
Rispondere a mafia e corruzione con una legge "La Torre bis"
Corruzione. Di Matteo a convegno su legge ''La Torre bis'' come magistrato, non come promotore
''La Torre-bis'': la corruzione come la mafia
Ingroia: ''Contro corruzione serve una 'La Torre bis'''
''La Torre bis'' per una lotta alla corruzione e alla mafia
Fermiamo la corruzione, sosteniamo la proposta di legge ''La Torre bis''
- Dettagli
- AMDuemila-1