Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per migliorare la navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’uso del sito stesso. Per i dettagli o per disattivare i cookie consulta la nostra cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque link del sito acconsenti all’uso dei cookie.



Il significato fondamentale della riforma del premierato è l’elezione diretta del premier. Questo vuol dire che il corpo elettorale sarà chiamato a dividersi in due. Ed è questo per me il pericolo essenziale della riforma: la spaccatura in due parti del popolo italiano, tanto per rimanere in tema di ‘nazione’. Una parte contro l’altra”.  Sono state queste le parole del costituzionalista Gustavo Zagrebelsky a ‘In altre parole’ (La7) commentando la riforma del premierato fortemente voluta dal governo Meloni.
“Questo può andare bene - ha aggiunto - nei regimi e in momenti politici diversi da quello attuale dove il populismo è dominante e dove la correttezza elettorale lascia molto a desiderare. Ma v’immaginate una competizione elettorale dove chi vince prende tutto? Quali mezzi leciti e illeciti saranno messi in atto? Il dossieraggio, la calunnia, le fake news. Il momento elettorale dovrebbe essere una festa della democrazia e invece rischia di essere una tragedia politica".

Fonte: ilfattoquotidiano.it

ARTICOLI CORRELATI

Riforma del premierato, Zagrebelsky: ''È rovesciamento dalla democrazia''

Gustavo Zagrebelsky spiega il significato costituzionale dell'essere italiani

ANTIMAFIADuemila
Associazione Culturale Falcone e Borsellino
Via Molino I°, 1824 - 63811 Sant'Elpidio a Mare (FM) - P. iva 01734340449
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Fermo n.032000 del 15/03/2000
Privacy e Cookie policy

Stock Photos provided by our partner Depositphotos