
Italia Sovrana e Popolare è arrivata allo 1,2 percento
Dopo i risultati delle elezioni Antonio Ingroia ha ringraziato gli elettori che hanno sostenuto Italia Sovrana e Popolare: “Parliamo di quasi 400.000 voti" ha detto l'ex magistrato, "un grande risultato che noi abbiamo ottenuto, al di là di quello che scrivono i media di regime".
"La verità è che noi abbiamo fatto un balzo in avanti: da 0 a 1,2%. Certo speravamo di entrare in Parlamento, speravamo" di superare "la soglia di sbarramento del 3%. Così non è stato. C'è un po' di comprensibile delusione" ha detto, ma, ha ricordato Ingroia, Italia Sovrana e Popolare ha comunque avuto degli attivisti che hanno raccolto le "60.000 firme" necessarie per partecipare alle elezioni. Si tratta di un risultato "impensabile in pieno agosto, così come votare il 25 settembre. Nel senso che nessuno conosceva il nostro nome, nessuno conosceva il nostro simbolo ed eravamo totalmente osteggiati dai media".
"È stata un'impresa formidabile, direi quasi però eroica dei nostri candidati e candidate, dei nostri elettori e delle nostre elettrici", ha ribadito.
Il piano del Sistema "ha funzionato", hanno impedito alle forze anti - sistema di "entrare in Parlamento" e hanno impedito agli "elettori italiani di rendersi conto della catastrofe contro la quale stiamo andando" e che maturerà "fra qualche settimana, andando avanti con il caro bollette e il caro vita, per colpa di questa insensata e suicida guerra in Ucraina nella quale l'Italia si è impegnata su diktat straniero".
"Noi ci siamo", ha ribadito Ingroia, "Italia Sovrana e Popolare è una forza politica che esiste e che non muore. Oggi nasce. Questa è la prima tappa di un percorso che sarà a fianco di quegli italiani che vogliono ribellarsi al sistema" in nome "della libertà e dei loro diritti scritti nella nostra amata Costituzione".
ARTICOLI CORRELATI
Elezioni Politiche: l'Italia senza memoria si consegna alla destra
Di Giorgio Bongiovanni e Karim El Sadi
Elezioni politiche: Italia nella morsa della mafia e della corruzione
Di Giorgio Bongiovanni
Elezioni 2022: contro la ''clanizzazione'' della politica si candida Roberto Scarpinato
Ergastolo ostativo: il Senato se ne 'lava le mani' e scarica la legge
Berlusconi e i miliardi della mafia
S’io fossi povero, voterei per Conte
Di Saverio Lodato