Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per migliorare la navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’uso del sito stesso. Per i dettagli o per disattivare i cookie consulta la nostra cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque link del sito acconsenti all’uso dei cookie.

Il decreto con il quale il Governo ha di fatto iniziato una campagna interventista sul suolo ucraino sembra cozzare con la Costituzione, in particolare con l'articolo 11: “L'Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla #libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali; consente, in condizioni di parità con gli altri Stati, alle limitazioni di sovranità necessarie a un ordinamento che assicuri la pace e la giustizia fra le Nazioni; promuove e favorisce le organizzazioni internazionali rivolte a tale scopo”. Lo ha ricordato in una recente seduta della Camera il deputato Pino Cabras che ha presentato una questione pregiudiziale sul decreto-legge 25 febbraio 2022, n. 14, recante disposizioni urgenti sulla crisi in Ucraina. L'istanza dell'Onorevole de l'Alternativa sarà poi respinta dal #Parlamento.

ARTICOLI CORRELATI

Ucraina, Lavrov: ''L'invio di forze di pace della Nato porterebbe a un conflitto diretto''

Chi spara sulla trattativa di pace?
di Saverio Lodato

La campagna di Goebbels con gli spaghetti e il mandolino
di Giorgio Bongiovanni

L'Italia è in guerra
di Giorgio Bongiovanni

Lettera aperta al Presidente Putin
di Vauro Senesi

La guerra in Ucraina, la mafia russa e l'inefficienza dell'Occidente
di Giorgio Bongiovanni

Crisi Ucraina, con le armi vincono solo i mercanti della morte
di Giorgio Bongiovanni

Atomica e Terza Guerra Mondiale, le analisi di Giulietto erano vere e tuonano come non mai
Giorgio Bongiovanni intervista Giulietto Chiesa

ANTIMAFIADuemila
Associazione Culturale Falcone e Borsellino
Via Molino I°, 1824 - 63811 Sant'Elpidio a Mare (FM) - P. iva 01734340449
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Fermo n.032000 del 15/03/2000
Privacy e Cookie policy

Stock Photos provided by our partner Depositphotos