Carlo Palermo, l'ex magistrato scampato il 2 aprile 1985 all'attentato di Pizzolungo, nei pressi di Trapani, costato la vita a Barbara Rizzo ed ai suoi due gemellini Giuseppe e Salvatore Asta, parlando oggi davanti la stele posta a ricordare il "sacrificio di questi angeli", ha sostenuto che la verità è scritta nelle carte sparse nelle varie Procure d'Italia. "Queste carte vanno rilette avendo una visione d'insieme. Finora, però, è mancato il coordinamento tra le Procure e leggendo le carte separatamente non si giunge alla verità. Questo mancato coordinamento non è casuale: è stato voluto".
Parole pesantissime.
Carlo Palermo si è detto poi "amareggiato" per il mancato sostegno nella ricerca della verità: "Finanche miei ex colleghi mi hanno voltato le spalle".
Queste parole fanno male, molto male, ma dicono tanto, perché ormai è all'interno dello Stato che vanno ricercate le responsabilità, non solo politiche e morali, di tante stragi, di tanti omicidi, apparentemente commessi dalla Mafia, in realtà ordinati probabilmente da uomini appartenenti a Pubbliche Amministrazioni, e dunque rappresentanti dello Stato.
L'ex magistrato ha ribadito che "dietro il braccio armato della mafia", nell'attentato in cui tre innocenti sono stati ammazzati da Cosa Nostra, "c'è stata una regia esterna massonica". Proprio in questi giorni, ha continuato Palermo, "consultando fascicoli legati alla scoperta della Loggia Scontrino di Trapani ho trovato un filo diretto con le indagini che avevo condotto a Trento".
L'ex giudice ha concluso: "La realtà non è scomposta in pezzetti, così come sono oggi le carte, ecco perché bisogna rileggerle e trovare la regia, la regia", ha tuonato con voce decisa.
Carlo Palermo è uno dei pochi che continua a cercare, contro tanti che preferiscono dimenticare e fare dimenticare, magari distruggendo ciò che permetterebbe di scoprire la verità.
Ho avuto l'onore di averlo al fianco in Senato. A questi uomini, a quelli che non smettono di combattere, devo tanto.
Fonte: facebook.com/nicola.morra.63/posts/1818123381689056
ARTICOLI CORRELATI
Pizzolungo 36 anni dopo, quella massoneria antica ma tanto attuale
Strage Pizzolungo, Morra: ''Le responsabilità vanno ricercate all'interno dello Stato''
- Dettagli
- Nicola Morra