L’Eurocamera chiede per la prima volta un cessate il fuoco 'permanente' a Gaza. Il presidente Herzog: "Nessun israeliano pensa ora a soluzione di pace"

Diciannove persone, compresi bambini piccoli, sono state uccise in raid israeliani a Rafah. Lo riferisce Al Jazeera, aggiungendo di aver verificato video che mostrano i corpi di tre bambini, uccisi nel bombardamento di una casa a Est di Rafah, all'arrivo all'ospedale Abu Youssef Al Najjar. Le vittime erano "per lo più bambini e donne”, ribadisce il canale. Secondo Al Jazeera, l'attacco è avvenuto in una zona dichiarata "sicura" da Israele.
In totale sono 24.620 i palestinesi uccisi e 61.830 feriti negli attacchi israeliani a Gaza dal 7 ottobre, secondo il ministero della Sanità di Gaza. Circa 172 palestinesi sono stati uccisi e 326 sono rimasti feriti nelle ultime 24 ore, ha aggiunto il ministero.


Eurocamera chiede un cessate il fuoco 'permanente' a Gaza

L'Eurocamera, per la prima volta dall'inizio del conflitto in Medio Oriente, sottolinea con un testo approvato in Aula "la necessità di un cessate il fuoco permanente a Gaza". In una risoluzione non vincolante, adottata giovedì con 312 voti favorevoli, 131 contrari e 72 astensioni, gli eurodeputati esprimono "il loro più profondo cordoglio per le vittime innocenti da entrambe le parti del conflitto" e, allo stesso tempo, rilanciano la necessità "di riavviare gli sforzi verso una soluzione politica dopo che tutti gli ostaggi saranno stati rilasciati immediatamente e incondizionatamente e Hamas sarà stata eliminata".


Medicine inviate dal Qatar entrate nella Striscia

Sono entrate nella Striscia di Gaza le medicine portate in aereo dal Qatar nell'ambito di un accordo per l'invio di farmaci agli ostaggi rapiti in Israele e alla popolazione civile. Lo ha riferito all'agenzia stampa Dpa un funzionario della Mezzaluna Rossa egiziana. Si tratta, ha spiegato il funzionario, di 60 tonnellate di medicinali che, secondo gli accordi, saranno distribuiti nella misura di mille farmaci ai civili di Gaza per ognuno dato agli ostaggi.


soldati israele dep 37884625


Idf: "A Khan Yunis uccisi 40 componenti di Hamas"

Le forze armate israeliane che operano nell'area di Khan Younis hanno reso noto di aver ucciso circa 40 miliziani di Hamas nelle ultime 24 ore e di aver sequestrato alcune armi. Altri appartenenti all'organizzazione palestinese sono invece stati uccisi in attacchi aerei nel nord di Gaza, dove l'Idf ha spiegato che ci sono ancora sacche di resistenza armata in aree in cui afferma di aver stabilito il "controllo operativo".


Wafa: "Palestinese ucciso in scontri in Cisgiordania"

Un palestinese è stato ucciso in scontri con l'esercito israeliano nel campo profughi di Nur al-Shams a Tulkarem in Cisgiordania. Lo ha fatto sapere la Mezzaluna Rossa citata dall'agenzia Wafa che ha identificato l'uomo in Muhammad Faisal Dawwas Abu Awad (28 anni) morto per le ferite "riportate all'addome da proiettili dell'occupazione".
Secondo la stessa agenzia, ingenti forze militari israeliane sono entrate questa mattina nel campo profughi. L'esercito israeliano non ha ancora dato la sua versione dei fatti.


bomb gaza dep 567664684


Cisgiordania: raid Israele, 46 arresti vicino Betlemme

L'emittente araba Al Jazeera afferma che raid e decine di arresti sono in corso nelle ultime ore in Cisgiordania da parte delle forze israeliane. Secondo fonti locali, 46 persone appartenenti a una stessa famiglia sono state fermate nella zona di Betlemme.


Herzog, "nessun israeliano pensa ora a soluzione di pace"

In Israele "nessuno sano di mente è disposto ora a pensare a quale sarà la giusta soluzione degli accordi di pace. Tutti vogliono sapere che non saranno attaccati allo stesso modo da nord, da sud o da est". Lo ha detto il presidente israeliano, Isaac Herzog, al World Economic Forum.
"Noi vogliamo dialogare con i palestinesi, ma prima di affrontare la questione dei due Stati dobbiamo affrontarne un'altra fondamentale: quali sono le garanzie per la sicurezza di Israele?”, ha aggiunto spiegando che Israele considera quella a Gaza una guerra per la sua sopravvivenza. "Il terrorismo è il maggior impedimento alla pace. Non mi giro dall'altra parte davanti alla tragedia umana di Gaza. È doloroso vedere che i nostri vicini stanno soffrendo così tanto ma abbiamo diritto a difenderci".
Il presidente israeliano Herzog ha poi affermato che la normalizzazione dei legami tra Israele e Arabia Saudita sarebbe un elemento chiave per porre fine alla guerra con Hamas e un punto di svolta per l’intero Medio Oriente. Dalla Svizzera, Herzog ha dichiarato che il rapporto è ancora fragile ma è "un'opportunità per andare avanti". Il ministro degli Esteri dell'Arabia Saudita ha dichiarato questa settimana a Davos che il regno ha concordato che "la pace regionale include la pace per Israele".

ARTICOLI CORRELATI

Gaza, 100 giorni di genocidio in un video

Gaza: in cento giorni Israele ha ucciso 23.800 palestinesi, di cui 9600 bambini

Aja, il Sudafrica elenca le accuse contro Israele: ''Superato ogni limite, questo è genocidio'

Gaza, The Guardian prevede 500mila vittime se la guerra continuerà per tutto il 2024

Gaza, 23.210 le vittime palestinesi. Oms: ''Mai viste così tante amputazioni, anche tra bambini''

ANTIMAFIADuemila
Associazione Culturale Falcone e Borsellino
Via Molino I°, 1824 - 63811 Sant'Elpidio a Mare (FM) - P. iva 01734340449
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Fermo n.032000 del 15/03/2000
Privacy e Cookie policy

Stock Photos provided by our partner Depositphotos