Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per migliorare la navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’uso del sito stesso. Per i dettagli o per disattivare i cookie consulta la nostra cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque link del sito acconsenti all’uso dei cookie.

Il messaggio del massmediologo ai boss: “Se dovete colpire, colpite me ma lasciate fuori i bambini

Un biglietto di minacce ed un proiettile contro il giornalista Klaus Davi è stato trovato nella giornata di ieri a Reggio Calabria, davanti ad uno degli ingressi di una scuola elementare. In una nota si riferisce che dopo la segnalazione fatta da alcuni genitori sul posto sono arrivati gli uomini della volante e gli esperti del gabinetto regionale della Scientifica che hanno effettuato i rilievi. Subito - si aggiunge - sono state avviate le indagini per cercare di comprendere se le telecamere della zona abbiano potuto riprendere chi ha lasciato il biglietto minatorio. "Il caso è seguito dalla squadra mobile", si aggiunge. Secondo indiscrezioni, - raccolte dalla Gazzetta del Sud, - il massmediologo avrebbe già ricevuto una telefonata del questore di Reggio Calabria, Bruno Megale. Con ogni probabilità - si continua - l'episodio sarà discusso dal Comitato per l'ordine e la sicurezza in programma in Prefettura. Al vaglio anche la sicurezza personale del giornalista italo-svizzero che è stato anche tra i candidati a sindaco nell'ultima tornata elettorale a Reggio.

Nel commentare il grave atto il massmediologo si è rivolto direttamente a mafiosi ed affiliati: “Non è difficile rintracciarmi: tutti sanno dove abito e tutti sanno quale posto frequento a Reggio Calabria e in Calabria. Vi rivolgo questo accorato appello: se dovete colpire - ma spero di no - colpite me ma lasciate fuori i bambini. Non mettete in mezzo i giovani in questa storia”. Il giornalista ha aggiunto: “Spero che le indagini portino presto a dei risultati perché su queste cose c’è poco da scherzare, era inevitabile che si andasse a una resa dei conti. È stato forse superficiale sottovalutarlo. Ora ad ogni modo siamo arrivati al punto”.

A Klaus Davi va tutta la solidarietà della Redazione di ANTIMAFIADuemila per questa vile intimidazione, fiduciosi che presto venga fatta chiarezza e i responsabili assicurati alla giustizia.

Foto originale © Imagoeconomica
   

ANTIMAFIADuemila
Associazione Culturale Falcone e Borsellino
Via Molino I°, 1824 - 63811 Sant'Elpidio a Mare (FM) - P. iva 01734340449
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Fermo n.032000 del 15/03/2000
Privacy e Cookie policy

Stock Photos provided by our partner Depositphotos