Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per migliorare la navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’uso del sito stesso. Per i dettagli o per disattivare i cookie consulta la nostra cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque link del sito acconsenti all’uso dei cookie.

È ormai evidente che "la controffensiva ucraina è un fallimento totale", ha scritto il professore e sociologo Alessandro Orsini sul 'Fatto'.
La realtà dei fatti ha smentito totalmente le "previsioni ottimistiche dei falchi italiani": "Il Pil della Russia cresce; l’esercito russo è organizzatissimo e armato fino ai denti; la Cina si è stretta alla Russia; il Brics si è allargato intorno all’asse Mosca-Pechino; Putin attira nella propria orbita governi africani un tempo legati all’Europa; il regime di Putin è più saldo che mai e i suoi consensi interni sono alle stelle".
La guerra, ricorda Orsini, avrebbe potuto chiudersi nel marzo 2022, quando "Zelensky e Putin avevano chiuso un accordo che Biden e Johnson fecero naufragare".
"Perché saltò? Le ragioni sono almeno tre. La prima è che Biden aveva bisogno di tempo per consentire a Svezia e Finlandia di entrare nella Nato. Un accordo all’inizio della guerra avrebbe rischiato di compromettere un simile allargamento al confine della Russia. Gli interessi di Biden richiedevano che la guerra proseguisse scaricando l’allargamento della Nato sui bambini ucraini e i soldati di Kiev. La seconda ragione è che Biden interpreta la guerra in Ucraina come il primo tempo della guerra per Taiwan. Gli accordi con la Russia avrebbero mostrato debolezza, mentre Biden vuole impressionare la Cina con la forza. La terza ragione è che Biden aveva bisogno di tempo per assicurare la separazione dell’Europa dalla Russia. L’alleanza energetica tra Russia e Germania avrebbe messo a repentaglio l’egemonia degli Stati Uniti sull’Europa. North Stream 2 doveva terminare".
In questo contesto l'Europa "ha deciso di suicidarsi alimentando una guerra" che diventerà la sua tomba. Tutto per soddisfare i padroni di oltreoceano.

Fonte: ilfattoquotidiano.it

Foto © Roberto Pisana

ARTICOLI CORRELATI

Orsini: in Ucraina una guerra per procura causata dall'espansionismo della NATO

Orsini: ''Politica italiana ripudi la guerra come da Costituzione distaccandosi dagli Usa'

Orsini: ''L'allargamento del Brics dimostra che Putin non è isolato

Orsini: la morte Prigozhin rafforza Putin, sua catena di comando resta solida 

ANTIMAFIADuemila
Associazione Culturale Falcone e Borsellino
Via Molino I°, 1824 - 63811 Sant'Elpidio a Mare (FM) - P. iva 01734340449
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Fermo n.032000 del 15/03/2000
Privacy e Cookie policy

Stock Photos provided by our partner Depositphotos