Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per migliorare la navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’uso del sito stesso. Per i dettagli o per disattivare i cookie consulta la nostra cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque link del sito acconsenti all’uso dei cookie.

Colpito l’aeroporto di Starokonstantinov. Bombardamento a Pokrovsk: 8 morti. Ministero della Difesa russo: intercettati 9 missili Storm Shadow

Dalla notte del 6 agosto una successione di pesanti bombardamenti russi ha devastato varie regioni dell’Ucraina.
Una rappresaglia probabilmente innescata, oltre che dagli attacchi in granåde stile contro le navi russe nel Mar Nero, anche dai bombardamenti avvenuti nel pomeriggio di domenica scorsa contro i ponti Chongarsky e Genichesk che collegano l'annessa Crimea con la terraferma.
La sera stessa l'Esercito russo ha lanciato un massiccio attacco contro strutture militari in profondità nel territorio ucraino: diverse ondate di missili aerei e marittimi e droni d'attacco hanno colpito la regione di Khmelnytsky. Le incursioni più pesanti si sarebbero concentrate contro l’aeroporto di Starokonstantinov, noto per ospitare bombardieri Su-24 in grado di trasportare missili da crociera a lungo raggio Storm Shadow e SCALP, probabilmente utilizzati per devastare i ponti.
Secondo fonti non ufficiali, sul sito sono state costruite circa 40 strutture in cemento per proteggere gli aerei colpite in successione dai missili ipersonici Kinzal, i droni Geran-2, i classici Kalibr e infine i missili da crociera Hell-101 lanciati dall'aria, trasportati dagli aerei strategici Tu-95MS.
Gli aeroporti sono diventati un obiettivo primario per Mosca e Kiev li difende tanto strenuamente, da aver convertito le strade in piste per aumentare il numero di basi aeree, secondo il quotidiano Bild.
La scorsa settimana il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha visitato una di queste basi segrete nell'Ucraina occidentale, sede degli aerei Su-24 in grado di armare i missili a lungo raggio forniti dall’occidente.
"La Russia lancia il 90% dei suoi missili da crociera e balistici nella base in cui si trovano questi aerei ", ha riferito l'esperto militare Thomas Tayner al quotidiano tedesco.
Kiev d’altro canto fa atterrare gli aerei Su-24 con missili occidentali da una base all'altra ogni 24 ore e ciascuna struttura è “protetta dai preziosi sistemi di difesa aerea Patriot e Iris-T”, conclude il Bild.

Attacco russo a Pokrovsk uccide 8 persone e ne ferisce 88
Le incursioni russe sono continuate il giorno successivo contro edifici residenziali nel centro della città di Pokrovsk, nella regione di Donetsk. Le autorità ucraine parlano di un bilancio di 8 morti e 88 feriti, mentre hanno accusato le forze del Cremlino di aver preso di mira i soccorritori.
8 persone sono state uccise, tra cui cinque civili, un soccorritore e un soldato” ha affermato il governatore di Donetsk, Pavlo Kyrylenko parlando alla TV nazionale, specificando che l’amministrazione militare dell’Oblast di Donetsk sta raccogliendo i dati sulle vittime da tutti gli ospedali in cui sono state portate dopo l’attacco missilistico. Tra i morti c'è Andrei Omelchenko, vice capo della direzione principale del servizio statale di emergenza nella regione di Donetsk.


guerra ucraina dep 654711308


Secondo le autorità regionali, nell’attacco sono stati danneggiati 12 grattacieli, un hotel, l’edificio di una procura locale, un edificio del Fondo pensioni, una farmacia, due negozi, due caffè e due auto civili.
Il ministero della Difesa russo afferma che a Pokrovsk è stato colpito un centro di comando delle forze ucraine.
"Nell'area dell'insediamento di Krasnoarmeysk della Repubblica popolare di Donetsk, è stato colpito il posto di comando avanzato del gruppo congiunto di truppe ucraine Khortytsya", ha detto il portavoce del ministero della Difesa russo Igor Konashenkov, citato da Interfax.
I blogger filorussi affermano che uno degli obiettivi era anche il ristorante Corleone, luogo preferito dai mercenari, secondo la gente del posto.
Una versione rigettata fermamente da Kiev che, per bocca del portavoce del gruppo orientale delle forze ucraine, Serhii Cherevatyi la considera “ingannevole propaganda russa”.

Mosca: intercettati 9 missili Storm Shadow
Il Ministero della Difesa russo, d’altra parte, riferisce che le forze di difesa hanno intercettato “nove missili Storm Shadow di fabbricazione occidentale, quattro razzi del sistema a lancio multiplo HIMARS di produzione statunitense e hanno distrutto 14 droni da combattimento ucraini nel corso dell’ultima giornata”.
Il Dipartimento militare ha specificato che i dispositivi sono stati intercettati nelle aree vicine agli insediamenti di Kremennaya nella Repubblica Popolare di Lugansk, Kirillovka e Staromlynovka nella Repubblica Popolare di Donetsk e Pologi nella Regione di Zaporozhye”.

ARTICOLI CORRELATI

Le difese russe paralizzano il fronte ucraino

Attacco alla petroliera russa ''Sig'', Mosca promette ritorsioni

Attacco alla base navale russa di Novorossijsk, mentre gli sponsor della guerra temono la tregua

 

ANTIMAFIADuemila
Associazione Culturale Falcone e Borsellino
Via Molino I°, 1824 - 63811 Sant'Elpidio a Mare (FM) - P. iva 01734340449
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Fermo n.032000 del 15/03/2000
Privacy e Cookie policy

Stock Photos provided by our partner Depositphotos